La decisione della UEFA dopo i fatti di Fiorentina-West Ham: multate entrambe le squadre

single

Attraverso un comunicato ufficiale, la UEFA ha annunciato le sanzioni in seguito agli eventi accaduti in occasione della finale di Conference League, tra Fiorentina e West Ham, lo scorso 7 giugno. Il terzino viola Cristiano Biraghi, infatti, era stato colpito al volto da un bicchiere lanciato dagli spalti dai tifosi avversari, procurandosi una vistosa ferita.

Multa di 50.000 euro, dunque, per gli inglesi ed il divieto di vendere i biglietti ai tifosi in trasferta per le sue prossime due partite di competizioni UEFA, la seconda delle quali sospesa per un periodo di prova di due anni come dalla data di questa decisione, per aver lanciato oggetti in campo. Un’ulteriore sanzione di 8.000 euro è stata assegnata agli Hammers per l’invasione al termine del match.

Anche la Fiorentina è stata sanzionata dalla UEFA per l’accensione di fuochi d’artificio, lancio di oggetti e disturbo alla folla in occasione della semifinale di ritorno contro il Basilea: multa di 30.000 euro e il divieto di vendere i biglietti ai propri tifosi ospiti per la prossima partita in competizioni UEFA per i toscani. Inoltre, al club italiano è stata aggiunta un’altra sanzione di 4.000 euro per comportamento scorretto della sua squadra.