La Spagna è la nuova Nazionale campione d’Europa dopo aver sconfitto l’Inghilterra per 2-1 nella finale di Berlino. Un percorso fantastico, che ha portato la formazione di de la Fuente a incontrare diverse candidate alla vittoria come Italia, Germania, Francia e infine gli inglesi. 

Le Furie Rosse hanno convinto tutti grazie al grande gioco espresso. Ma a stupire a EURO2024 non è stata solo la Roja, quattro volte campione d’Europa nella sua storia. Infatti sono stati molteplici i gol meravigliosi (117 le reti totali del torneo) visti in questa manifestazione, abbastanza criticata per lo spettacolo visto il tatticismo e probabilmente anche la scarsa forma fisica di alcuni calciatori attesi dal grande pubblico. 

Vediamo quindi la top 10 delle migliori reti viste nel campionato Europeo del 2024.

FULLKRUG VS SCOZIA

Nella partita inaugurale del torneo vinta dalla Germania contro la Scozia per 5-1, il centravanti del Borussia Dortmund Niclas Fullkrug scaglia un destro a 110 km/h imprendibile per Gunn. Sarà una delle due reti siglate dal classe 1993 a EURO2024.

STANCIU VS UCRAINA

Una delle rivelazioni di questo torneo, sebbene eliminata dall’Olanda agli ottavi di finale per 3-0, ovvero la Romania, nella prima partita del gruppo E ha vinto agevolmente contro l’Ucraina con un netto 3-0. Ad aprire le marcature, un destro all’incrocio del capitano Nicolae Stanciu.

MULDUR VS GEORGIA

La tanta pressione sulla Turchia di Vincenzo Montella, per via di alcuni grandi talenti come Kenan Yildiz, Arda Guler o Calhanoglu, è stata scacciata in parte della prima rete dei turchi in questo Europeo, siglata dall’ex Sassuolo Muldur.

ARDA GULER VS GEORGIA

Uno dei tanti talentini attesi anche per la poca visibilità di questa stagione al Real Madrid pieno di campioni, Arda Guler, non ha deluso le aspettative per le qualità mostrate. Come biglietto da visita, ha rifilato, nella prima partita contro la Georgia, dopo l’altro splendido gol del compagno Muldur in apertura del match, un sinistro a giro all’incrocio, su cui nulla ha potuto fare Mamardashvili.

SHAQIRI VS SCOZIA

L’unico giocatore a siglare almeno una rete negli ultimi tre Mondiali e tre Europei. Quando ogni estate viene disputata un grande torneo per Nazionali, Xherdan Shaqiri non può mancare con l’appuntamento al gol, quasi mai banale. Anche in questa edizione (l’ultima disputata con la maglia della Svizzera) l’ex Liverpool e Inter fra le altre, ha regalato un’altra perla nella partita pareggiata contro la Scozia per 1-1.

ZACCAGNI VS CROAZIA

L’unica vera emozione Azzurra di questo Europeo, dove l’Italia avrebbe dovuto difendere il titolo, è rappresentata dal gol di Mattia Zaccagni che ha valso la qualificazione alla fase a eliminazione diretta contro la Svizzera

La cavalcata di Calafiori, l’assist del difensore per l’attaccante della Lazio e un destro a giro all’incrocio dei pali che ha ricordato in parte i bei ricordi dalle parti di Berlino

VARGAS VS ITALIA

Dalla gioia alla delusione, quella che dopo pochi giorni verrà affrontata dagli italiani dopo la sconfitta contro la Svizzera, squadra precisa, determinata e organizzata rispetto a un Italia sempre più spenta. Il gol di inizio secondo tempo di Vargas, una meravigliosa pennellata col destro a rientrare, ha segnato in negativo il destino della detentrice di campione d’Europa, eliminata agli ottavi di finale.

BELLINGHAM VS SLOVACCHIA

Uno dei più attesi protagonisti, Jude Bellingham, si è trovato più volte spesso trascinatore di un Inghilterra debole dal punto di vista del gioco e affidata completamente alla giocata del singolo. Bellingham, dopo una grande stagione al Real Madrid, si è messo in proprio, in particolare nella sfida al cardiopalma contro la Slovacchia, quando nei minuto di recupero, con una rovesciata, ha pareggiato i conti mandando la questione ai supplementari.

NICO WILLIAMS VS GEORGIA

Uno dei gol della rimonta della Spagna contro la Georgia, terminata con un grande scarto in favore degli spagnoli nella sfida degli ottavi di finale (4-1), è quello di Nico Williams. L’attaccante dell’Athletic Bilbao ha stupito tutti, diventando uno dei fari di questa Nazionale grazie alla sua imprevedibilità. Infatti, in una ripartenza della Roja, Nico ha fulminato con il suo destro, dopo la grande rincorsa verso la porta, ancora Mamardashvili.

LAMINE YAMAL VS FRANCIA 

Il baby fenomeno. Il ragazzo dei record. Lamine Yamal, classe 2007 del Barcellona, è il simbolo di questa Spagna. Sempre presente in campo per i compagni con le sue assistenze, in uno dei momenti più importanti ha risposto presente, con il tanto ricercato gol. Dopo anche la provocazione di Adrien Rabiot, antecedente alla sfida, Yamal ha segnato il gol più decisivo e importante visto lo svantaggio della semifinale con la Francia. Col suo sinistro ha piazzato la palla dove Maignan non ha potuto fare nulla.