La rete di Zaccagni arrivata al 98' ha permesso all'Italia di accedere agli ottavi di EURO2024 come seconda classificata del gruppo B. Un gol emozionante, di una pesantezza enorme per il numero 20, che entrato da pochi minuti ha saputo emulare le gesta di vecchie glorie della Nazionale, ricordando in parte il gol di Alessandro Del Piero nel Mondiale in Germania del 2006.
In questa fase a gironi degli Europei abbiamo assistito a diversi gol nei minuti finali.
PORTOGALLO – REPUBBLICA CECA
Nell’ultima partita che ha chiuso il primo turno dei gironi, il Portogallo ha trovato grande difficoltà contro la Repubblica Ceca per riuscire ad andare in rete. Nonostante il dominio della formazione di Martinez, alla prima occasione utile la Cechia ha addirittura guadagnato il vantaggio con il grande gol di Provod.
Pochi minuti dopo il Portogallo ha finalmente realizzato la tanto ricerca rete, ma con l’aiuto degli avversari, vista l’autogol di Hranac. Tentato l’assalto finale e con qualche cambio arrivato al 90', i portoghesi hanno raggiunto la vittoria con il gol di Francisco Coincecao al 92'.
ALBANIA – CROAZIA
Il secondo turno non poteva che aprirsi nella stessa maniera in cui il primo turno si era chiuso. La sfida fra Albania e Croazia è stato un passaggio cruciale anche per le sorti dell'Italia, vista anche la successiva sconfitta con la Spagna in vista dello scontro finale tra croati e gli Azzurri. Infatti l’Albania, a differenza della prima gara dove ha sofferto chiusa nella propria metà campo, ha avuto grande coraggio nel secondo match, trovando nuovamente il vantaggio iniziale con Laci.
Nel secondo tempo la Croazia, anche con qualche dose di fortuna, ha ribaltato le sorti del match con il gol di Kramaric e l'autogol di Gjasula. Sarà proprio il centrocampista subentrato a riscattarsi al 95', conquistando un meritato pareggio e chiudendo la gara sul 2-2.
SLOVENIA – SERBIA
In una partita più di nervi e rabbia che di qualità, la Serbia avrebbe dovuto trovare una buona prestazione o i tre punti vista la sconfitta contro l’Inghilterra. Invece la formazione di Stojkovic non ha saputo concretizzare le tante occasioni, subendo addirittura lo svantaggio per via del gol di Karnicnik. Solamente al 95', da calcio d’angolo, la Serbia ha trovato il gol con Luka Jovic.
SCOZIA – UNGHERIA
Il gol più emozionante insieme a quello di Zaccagni di tutto il torneo è arrivata nella decisiva sfida fra Scozia e Ungheria, valevole per decretare la terza classificata del gruppo A. Dopo una sfida di nervi e sacrifico, la Nazionale guidata da Marco Rossi ha conquistato i tre punti con un contropiede, dopo il calcio d'angolo degli scozzesi, concretizzato al 100' da Csoboth.
REP. CECA - TURCHIA
La Turchia ha guadagnato il secondo posto negli emozionanti minuti di recupero contro la Repubblica Ceca. La Cechia ha dovuto affrontare in inferiorità numerica la maggior parte del match per via dell'espulsione di Barak. Nonostante questo e il vantaggio della Turchia arrivato con Calhanoglu nel secondo tempo, Soucek ha saputo accorciare le distanze. Ma a decidere le sorti delle squadre del gruppo F (vista anche la vittoria della Georgia contro il Portogallo) è stato Cenk Tosun, che al 94' ha realizzato la rete del 2-1, che ha classificato la formazione di Montella al secondo posto.