Dove vedere Rangers-PSV in tv e streaming

single

DOVE VEDERE RANGERS-PSV IN TV E STREAMING – Rangers e PSV tornano a sfidarsi nel turno preliminare di Champions League: chi vince va ai gironi. L’anno scorso furono gli scozzesi ad avere la meglio nella doppia sfida, con un risultato aggregato di 3-2. Quest’anno il PSV proverà a prendersi la rivincita per approdare in Champions dopo quattro anni di assenza. Scopriamo, dunque dove vedere Rangers-PSV in tv e streaming.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Partiamo dai Rangers. I ragazzi di Beale hanno superato il Servette per giungere a questa sfida (3-2 totale), mentre in campionato, dopo la sconfitta all’esordio, hanno vinto le successive due partite. Nell’ultimo match giocato, contro il Morton, è andato in gol anche una vecchia conoscenza del nostro calcio come Cyril Dessers. Il belga, impiegato, finora come ala a supporto di Sam Lammers, potrà creare più di un problema alla retroguardia olandese.

Percorso netto, invece, per il PSV. Gli olandesi hanno perso un pezzo importante della rosa come Xavi Simons, ma ciò non sembra aver influito granché. Gli uomini di Bosz, infatti, hanno collezionato tre successi su tre in campionato e hanno vinto entrambi i confronti con lo Sturm Graz nel turno precedente di Champions (7-2 il risultato aggregato). Luuk De Jong e Yorbe Vertessen sono stati, finora, i maggiori protagonisti nella formazione olandese, con 3 gol un 1 assist messi a segno complessivamente.

DOVE VEDERE RANGERS-PSV IN TV E STREAMING

La diretta sarà trasmessa in chiaro in tv su Italia 1 oppure, con abbonamento su Sky Sport Calcio e Sky Sport (canale 251). Previsto anche lo streaming su Sportmediaset, Mediaset Infinity, SkyGo e NOW.

La partita tra Rangers e PSV è in programma martedì 22 agosto 2023 all’Ibrox Stadium di Glasgow alle ore 21.00. Il ritorno, invece, andrà in scena il 30 agosto in Olanda.

LE PROBABILI FORMAZIONI

RANGERS (4-3-3): Butland; Tavernier, Goldson, Balogun, Barisic; Cifuentes, Lundstram, Raskin; Danilo, Lammers, Dessers. All. Beale

PSV (4-3-3): Benitez; Teze, André Ramalho, Boscagli, Van Aanholt; Veerman, Sangaré, Babadi; Bakayoko, De Jong, Vertessen. All. Bosz

PaoloP
Scritto da

Paolo Pipolo