Dove vedere Rapid Vienna-Fiorentina in tv e streaming

single

DOVE VEDERE RAPID VIENNA-FIORENTINA IN TV E STREAMING – Dopo aver iniziato il campionato nel migliore dei modi – vittoria per 4-1 contro il Genoa – la Fiorentina è pronta a tuffarsi nuovamente in Conference League. Dopo aver raggiunto la finale nella scorsa stagione – persa per 2-1 contro il West Ham – la Viola proverà a ripetersi. Prima però servirà superare gli austriaci del Rapid Vienna per accedere alla fase a gironi.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Gli austriaci hanno iniziato la loro stagione nel migliore dei modi, anche se faticando in alcuni confronti. L’esordio nei playoff della Conference League è avvenuto contro il Debrecen, e dopo lo 0-0 tra le mura amiche, gli austriaci si sono imposti con un netto 5-0 sul campo degli ungheresi. Difatti la netta vittoria nel ritorno contro gli ungheresi ha fatto cambiare passo al Rapid Vienna, che nell’ultimo incontro del campionato austriaco ha messo a referto ancora un 5-0 contro il Linz.

Dopo un precampionato costernato di alti e bassi, la Fiorentina ha iniziato il suo campionato con una netta vittoria per 4-1 al Ferraris contro il Genoa di Gilardino. Vincenzo Italiano ha responsabilizzato ulteriormente i suoi dopo l’ultima stagione, ed ha ricevuto risposte positive nella prima uscita stagionale. Adesso la Viola deve dare continuità a quanto di buono dimostrato contro il club ligure, cercando di superare il duro playoff contro il Rapid Vienna.

DOVE VEDERE RAPID VIENNA-FIORENTINA IN TV E STREAMING

Il match d’andata dei playoff di Conference League tra Rapid Vienna e Fiorentina andrà in scena giovedì 24 agosto alle 19:00 all’Allianz Stadion di Vienna. Sarà possibile vedere il match in Tv su Sky Sport(canale 202). Il match sarà visibile anche in chiaro su Tv8 (canale 8, 108 o 508). Per quanto riguarda la visione in streaming del match sarà possibile su Sky Go e NOW, utilizzando le apposite app su smartphone, tablet, PC, notebook.

PROBABILI FORMAZIONI

Rapid Vienna (4-3-3): Hedl; Schick, Querfeld, Cvetkovic, Auer; Sattlberger, Oswald, Kerschbaum; Seidl, Burgstaller, Grull. All. Barisic

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Brekalo, Bonaventura, Gonzalez; Nzola. All. Italiano.

DarioD
Scritto da

Dario Scarpa