Finale al cardiopalma nel Gruppo E: Romania e Belgio ok, Slovacchia terza ma qualificata

single

Si chiude anche il Girone E, il più infuocato di tutto EURO2024. Tutte e quattro le squadre chiudono infatti a 4 punti: Romania e Belgio passano rispettivamente come prima e seconda. Sorrisi anche per la Slovacchia, qualificata tra le migliori terze. Lacrime, invece, per l'Ucraina, quarta ed eliminata.

IL RESOCONTO DI UCRAINA-BELGIO 0-0

Gara che inizia subito con le offensive dei Diavoli Rossi, con Lukaku che chiama Trubin all'intervento. Poche emozioni e tanta cautela per entrambe le squadre. Sicuramente più iniziativa da parte dell'Ucraina, che calcia più volte verso la porta di Casteels ma senza mai creare troppi pericoli. A fine primo tempo, nonostante i molteplici cambiamenti dall'altra parte del girone, è 0-0 tra le due squadre, attualmente seconda e quarta.

Ripresa che si avvia con un Belgio decisamente più arrembante, quasi sempre nella metà campo gialloblu. Lukaku impegna ancora una volta Trubin da posizione defilata, bravo poi a respingere la conclusione dal limite di Carrasco. In un altro pomeriggio spento, si accende poi Dovbyk nell'area di rigore belga. Faes bravo a chiudere sull'attaccante ucraino, che poi si libera nuovamente e calcia di destro sull'esterno della rete. Altro brivido per la porta di Casteels, con un cross dalla destra che coglie impreparato il portiere del Wolfsburg, costretto a salvare con metà sfera sulla linea. Ultimi minuti con l'Ucraina totalmente sbilanciata, che rischia anche le incursioni in contropiede dei fiamminghi. Niente da fare però: dopo quattro minuti di recupero l'Ucraina è fuori da EURO2024, mentre il Belgio passa da secondo (per via del numero di gol segnati) e incontrerà la Francia agli ottavi.

IL RESOCONTO DI SLOVACCHIA-ROMANIA 1-1

A Francoforte il match inizia con la Romania prima e con la Slovacchia terza (e in caso qualificata). Eppure, dopo minuti molto attivi dal punto di vista offensivo, è la Slovacchia a passare in vantaggio, grazie al colpo di testa di Duda. Con il vantaggio della squadra di Calzona gli slovacchi si trovano così primi a 6 punti, a discapito della Romania quarta ed eliminata. Situazione che appena tredici minuti dopo torna pari: Hancko stende Hagi a pochi centimetri dalla linea dell'area, per il VAR (dopo un lungo controllo) è rigore. Sul dischetto si presenta Razvan Marin, che batte Dubravka e sigla il suo secondo gol a EURO2024.

Seconda frazione che ricomincia sulla falsariga della prima, con la squadra di Calzona vicina al raddoppio in più di un'occasione. Prima Strelec, poi Haraslin sfiorano la rete, dopo che la Romania aveva pregustato il pareggio con la doppia chance targata Marin e Dragus. Con il passare dei minuti il ritmo si fa sempre più blando, complice probabilmente il risultato di Stoccarda. Il triplice fischio di Siebert regala alla Romania gli ottavi, che aspetta una tra Slovenia e Olanda, mentre la Slovacchia affronterà la Spagna o l'Inghilterra.

LA CLASSIFICA DEL GRUPPO E

  1. Romania (4 pti, 4 gol fatti, 3 subiti, +1 DR)
  2. Belgio (4 pti, 2 gol fatti, 1 subiti, +1 DR)
  3. Slovacchia (4 pti, 3 gol fatti, 3 subiti, 0 DR)
  4. Ucraina (4 pti, 2 gol fatti, 4 subiti, -2 DR)
AlessioA
Scritto da

Alessio Sirna