L’Everton ha presentato nella giornata di ieri il progetto definitivo per il nuovo stadio attraverso un video pubblicato sui canali ufficiali della società:
Il progetto è stato presentato dall’architetto Dan Meis, in occasione di un evento tenuto per i tifosi presso il Titanic Hotel, a pochi metri dal Bramley-Moore Dock. Proprio in un sito inutilizzato di questa località a Nord di liverpool sorgerà il futuro stadio dei Toffees, che avrà una capienza iniziale di 52mila posti. La società ha però dichiarato di poter aumentare la capienza di altri 10mila posti in futuro, nel caso in cui si verificassero numerosi sold out per le gare interne. L’intenzione è quella di poter utilizzare l’impianto per la stagione 2023/24: il costo totale per la costruzione della struttura dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 milioni di sterline.
L’idea alla base del progetto è quella di valorizzare il passato marittimo di Liverpool. La struttura infatti sorgerà su un molo del fiume Mersey, e sembrerà emergere spontaneamente dall’acqua. Il video inoltre rivela anche alcuni particolari dell’interno, a partire dal dettaglio del percorso che i giocatori dovranno fare per compiere l’ingresso in campo. Inoltre è prevista la costruzione di una sorta di “Muro Blu”, che ricorda il ben più celebre Muro Giallo del Borussia Dortmund, con il settore più caldo dello stadio spiovente sul campo. Per realizzare il nuovo South Stand serviranno circa 13 milioni. Se la base sarà in mattoni per richiamare Goodison Park, il tetto e le rifiniture saranno invece in vetro e acciaio, come accade ormai per le strutture più innovative. Il progetto, chiamato “The People’s Project” visto il contributo che i tifosi hanno dato alla società per la definizione di alcune parti della struttura, verrà presentato ufficialmente entro la fine di quest’anno, in seguito inizieranno i lavori.