La 29ª giornata di campionato è ormai storia. Tuttavia, in ottica fantacalcio, sono ancora tante le polemiche in merito alle valutazioni discordanti elaborate dalle varie redazioni di riferimento. Se da un lato regna sovrana la soggettività, dall’altro però bisogna riconoscere quanto alcuni profili vengano troppo spesso lodati/penalizzati rispetto alla reale dimensione della prestazione fornita.
Diamo un’occhiata, qui di seguito, ai casi più eclatanti del turno appena concluso.
ROMELU LUKAKU
VOTO GAZZETTA: 5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6
Per Gazzetta dello Sport altra prova nettamente insufficiente da parte del bomber belga: se da un lato è vero che “lontano dalla porta crea occasioni a ripetizione, da vicino sbaglia troppo” e ovviamente ciò incide parecchio in sede di valutazione. Si allunga ulteriormente la striscia di palle gol divorate dal 9 interista nelle ultime giornate, con un colpo di testa spedito clamorosamente sulla traversa ad un paio di metri dalla linea di porta. Per Fantacalcio.it invece, al di là degli errori macroscopici a pochi passi da Ochoa, la sua performance è comunque meritevole di sufficienza: fa da sponda sul gol di Gosens, manda in porta Lautaro con un splendido filtrante ed è uno dei più positivi tra gli uomini del reparto avanzato. Per noi, nonostante il contributo offerto sul piano del gioco, prova da 5 in pagella poiché le occasioni fallite sono davvero imperdonabili e fin troppo determinanti sul percorso stagionale dei nerazzurri.
DAVIDE FRATTESI
VOTO GAZZETTA: 5.5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6.5
La Rosea ci fornisce l’immagine di un Frattesi in grande difficoltà, che fatica ad accendersi con continuità ed incisività rispetto agli standard a cui ci ha abituati. Dopo il solito avvio caratterizzato da buona intensità e vivacità, l’incursore neroverde cala tremendamente nella ripresa e ciò influenza in maniera inevitabile sulla sua valutazione generale (giudicata nel complesso insufficiente). Diverso il giudizio emesso da Fantacalcio.it, secondo cui il 16 emiliano regala la classica prova di sostanza, corsa ed intraprendenza. Seppur meno preciso di altre occasioni, non fa mancare il suo contributo in entrambe le fasi garantendo solidità ed imprevedibilità al reparto. Valutazione, quest’ultima, con cui siamo piuttosto in linea: nonostante il risultato negativo di squadra, lui è uno dei pochi a salvarsi per l’abnegazione dimostrata nell’arco degli 82 minuti trascorsi sul terreno di gioco.
GIACOMO BONAVENTURA
VOTO GAZZETTA: 5.5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6.5
Gazzetta dello Sport valuta negativamente la gara del classe ‘89 poiché, tranne che per un paio di break centrali, non riesce ad incidere sul match. Ingabbiato tra le maglie strette del centrocampo spezzino, non riesce quasi mai a trovare la posizione giusta ed il guizzo risolutore negli ultimi 16 metri. Di tutt’altro avviso Fantacalcio.it, secondo cui il centrocampista viola è uno dei più brillanti in assoluto tra le fila di Italiano; seppur non riesca a portare bonus infatti, l’ex Milan si rende protagonista di tanti recuperi importanti e diversi spunti intelligenti per i suoi compagni (di conseguenza 6.5 più che meritato). Dal nostro punto di vista la prova del nazionale italiano è da 6: dopo una prima frazione negativa e caratterizzata da ben pochi sussulti, sale visibilmente in cattedra nella ripresa smistando una grande quantità di palloni con estrema qualità ed efficacia.
GIACOMO RASPADORI
VOTO GAZZETTA: 5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6
Per Gazzetta dello Sport l’attaccante partenopeo è autore di una gara abbastanza negativa. Per lunghi tratti del match sembra quasi un corpo estraneo alla squadra, complice anche una condizione fisica da ritrovare dopo il lunghissimo infortunio. Da’ l’impressione di non aver recuperato al 100%, al punto che “il campo sembra troppo grande” per lui. Più clemente Fantacalcio.it, che dalla prova del classe 2000 trae indicazioni positive (premiando la voglia e il buon lavoro svolto in fase di raccordo). “Bravo a proteggere palla e creare spazi”, si attesta in fase di crescita nonostante le oggettive difficoltà evidenziate. Per noi l’ex Sassuolo è ancora evanescente, in quanto dimostra di non aver ancora il ritmo partita e non da mai l’impressione di poter fare la differenza in zona gol.
STEFANO SENSI
VOTO GAZZETTA: 5.5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6.5
Per Gazzetta dello Sport al di là della buona iniziativa con cui innesca Rovella, la prestazione del geometra brianzolo è piuttosto rivedibile: sbaglia diverse scelte palla al piede e perde troppi palloni, ben 14 (tra cui quello che manda in rete l’Udinese per il momentaneo vantaggio). Totalmente opposto invece il quadro elaborato da Fantalcalcio.it che lo definisce preciso. Il metronomo italiano dopo un primo tempo ai margini della manovra, detta i ritmi e dimostra maggior piglio nella ripresa, firmando l’assist pregevole per il gol del sorpasso. In questo caso, per noi, prova sicuramente positiva da parte dell’ex Inter: svaria su tutto il fronte offensivo senza concedere punti di riferimento e determina con classe tutte le giocate degne di nota da parte della squadra di Palladino (sempre estremamente camaleontica e trasformista). La sua presenza è indispensabile per gli equilibri del Monza.
A cura della redazione @Fanta__Boom