A poco meno di 24 ore dalla tre giorni di abbuffata europea la Serie A riapre i battenti con un turno abbastanza complicato per i nostri amici fantallenatori ma non temete, come ogni settimana ci pensiamo noi consigliarvi la miglior formazione possibile per il vostro fantacalcio.
Si parte già dal tardo pomeriggio di oggi con Torino-Genoa, in programma alle 18:30, non dimenticate di schierare la formazione e buon fantacalcio a tutti!
PORTIERI
Dopo fin troppi passaggi a vuoto, questa giornata potrebbe finalmente tornare al clean sheet Juan Musso. Il portiere dell’Atalanta, un po’ discontinuo in questo inizio di stagione, ha un turno abbastanza agevole contro l’Udinese di Gotti orfano del suo miglior attaccante Deulofeu. Per chi applica il bonus imbattibilità potrebbe essere almeno un 7 abbastanza agevole.
L’estremo difensore da evitare, invece, è Skorupski. Il Bologna non sta passando un ottimo periodo di forma e di fronte avrà il Milan, ferito dall’ennesima sconfitta in campo europeo. I rossoneri ritrovano dal primo minuto Ibrahimovic che ha proprio nella squadra emiliana una delle sue vittime migliori.
La scommessa della giornata potrebbe essere Andrea Consigli, impegnato al Mapei contro la neopromossa Venezia. I neroverdi stanno facendo molta fatica a trovare continuità nei risultati, continuità che invece è espressa a livello di gioco. Le parate di Consigli possono rappresentare la chiave per superare lo stallo legato ai risultati di questo primo Sassuolo targato Dionisi.
DIFENSORI
Oltre ai soliti nomi su cui puntare a prescindere, in questa giornata la certezza potrebbe essere Augello. L’esterno della Samp viaggia ad una fantamedia di 6,12 e nel match contro lo Spezia potrebbe tornare anche al bonus. Occhio anche alla possibilità di vederlo schierato anche sulla linea dei centrocampisti vista l’assenza di Damsgaard, un motivo in più per puntare su di lui.
Se potete, evitate di schierare Bastoni apparso decisamente sottotono nelle ultime uscite, portando Inzaghi a preferirgli Dimarco nel match da dentro o fuori contro lo Sheriff. La sfida con la Juve è già un passaggio fondamentale per la stagione e, un motivo in più per non schierare il difensore azzurro è sicuramente la presenza di Chiesa nella sua zona di campo che potrebbe metterlo in serie difficoltà.
La scommessa potrebbe essere Biraghi che, dopo un inizio stagione non esaltante, può ritrovare prestazione e bonus nel match casalingo contro il Cagliari di Mazzarri, redivivo dopo il successo contro la Samp ma ancora troppo fragile lontano dalla Sardegna.
CENTROCAMPISTI
La certezza a centrocampo si chiama Antonio Candreva, una vera e propria macchina da bonus come ai tempi della Lazio. Gol, assist e prestazioni sempre convincenti fanno del centrocampista della Samp decisamente il migliore di questo primo stralcio di stagione e, con una fantamedia di 8, è decisamente un attaccante aggiunto. Vederlo ancora in bonus contro lo Spezia è più che una semplice teoria.
Decisamente da evitare è Luis Alberto, ai margini del progetto Sarri anche dopo le ultime dichiarazione del tecnico che vede al momento improbabile la coesistenza del trequartista spagnolo con Milinkovic-Savic, che resta il favorito.
In mezzo al campo la sorpresa potrebbe essere Nicolò Rovella, centrocampista classe 2001 del Genoa di Ballardini impegnato nel match che inaugurerà la nona giornata in casa del Torino. Il giovane centrocampista azzurro viaggia ad una fantamedia di 6,56, sempre titolare nelle prime otto in cui ha messo a segno tre assist. I calci piazzati sono sua esclusiva e chissà se proprio da uno di questi potrà nascere il primo +3 stagionale.
ATTACCANTI
La notizia di giornata è il ritorno dal primo minuto di Zlatan Ibrahimovic che non può che essere la nostra certezza in attacco. L’attaccante svedese ha già segnato sei gol alla squadra di Mihajlovic, tra cui la doppietta dello scorso anno, e non è difficile da ipotizzare un suo gol anche in questa giornata, il modo perfetto per festeggiare il suo ritorno nell’undici iniziale.
L’attaccante da evitare di questa nona giornata di Serie A è Barrow, l’attaccante del Bologna dovrà vedersela con l’ottima difesa rossonera. Tomori e Kjaer avranno gli occhi puntati sopratutto su di lui. Sarà sicuramente una giornata difficile per l’intera fase offensiva di Mihajlovic, rimpinzato dall’acquisto di Viola, ex centrocampista offensivo del Benevento.
La sorpresa di questa giornata potrebbe essere il Simeone. Nonostante stia faticando a trovare spazio dal primo minuto, il Cholito viaggia ad una fantamedia di 7,42 dopo sette partite disputate, di cui solo 4 dal primo minuto. Due gol e un assist nelle ultime tre giornate, potrebbe seriamente impensierire la difesa biancoceleste ridotta all’osso dopo le assenze per squalifica di Acerbi e Luiz Felipe.
BONUS TRACK
Oltre ai nomi sopracitati ce ne sono altri che non potrete far a meno di schierare dall’inizio.
Per quanto riguarda la difesa, Koulibaly è una certezza assoluta e, con la difesa della Roma che gli concede centimetri, potrebbe seriamente tornare al gol sfruttando qualche calcio piazzato.
A centrocampo l’uomo in più di questa giornata si chiama Mario Pasalic tornato ad essere devastante dopo l’infortunio di Pessina, due assist ad Empoli e un gol ad Old Trafford sono più che un discreto biglietto da visita in vista dell’Udinese.
In attacco, in una giornata in cui ci saranno due big match come il Derby d’Italia e quello del Sud, Roma-Napoli, il consiglio e di puntare sopratutto sugli attaccanti nerazzurri, Dzeko e Lautaro su tutti, e su quelli Partenopei: Osimhen è sempre più devastante ed Insigne è tornato al gol su azione in Europa League, occhio anche al possibile impiego di Mertens a gara in corso, il belga è a caccia dei suoi primi bonus stagionali e la Roma è una delle sue vittime preferite.
(Fonte immagine in evidenza: Google Licenze Creative Commons)