FANTACHICCA STATISTICA 25ª GIORNATA – Se ami il fantacalcio e sei appassionato di statistiche, questa è la rubrica perfetta per te.
È venerdì, ma per i fantallenatori italiani è già tempo di schierare la formazione: parte stasera infatti, alle ore 20:45, la 25ª giornata del campionato di Serie A. Apre le danze l’interessante anticipo in programma al Maradona tra Napoli e Lazio.
Proviamo quindi ad analizzare, attraverso lo studio di precedenti e trend evidenziati, i 5 profili che potrebbero regalare più soddisfazioni nel corso del prossimo turno. Dopo essere riusciti nell’impresa di “sbloccare” Barak e Cuadrado, questa settimana proveremo ancora una volta a superarci.
M’BALA NZOLA
Da solo ha realizzato il 52% dei gol della sua squadra (11 su 21), percentuale record nei top 5 campionati europei. Viaggia alla media di un gol ogni 156 minuti (FM 7.88) e sta letteralmente trascinando lo Spezia alla salvezza. Attualmente si trova al quarto posto della classifica marcatori: Nzola sta vivendo la sua miglior stagione in carriera. Ormai è un leader riconosciuto a tutti gli effetti, sia dal punto di vista realizzativo che caratteriale (emblematico il fatto che sia il secondo calciatore per falli commessi in Serie A, 40). Domenica sarà protagonista del cruciale lunch match del Picco contro il Verona: nella gara d’andata realizzò una pesantissima doppietta, che fai te ne privi?
ROMELU LUKAKU
2 gol in 3 match di Serie A contro il Lecce, uno dei quali arrivato proprio nella gara d’andata. Di certo non è stata la stagione che ci si attendeva da Romelu, come testimoniano i 2 gol all’attivo e le sole 12 presenze collezionate fin qui (FM 6.50). Mai registrato uno score peggiore in nessuna delle sue precedenti esperienze. Tuttavia l’occasione sembra quella giusta per “risorgere” e raggiungere l’ambito traguardo dei 50 gol in Serie A. I nerazzurri non possono più commettere passi falsi ed il rendimento casalingo lascia ben sperare. Doveroso dargli una chance: considerata la squalifica di Baschirotto e le condizioni non ottimali di Umtiti, la sua fisicità potrebbe rivelarsi un fattore.
ANTONIO SANABRIA
6 reti in 19 presenze (FM 7.18), di cui 4 nelle ultime 8 giornate. Antonio Sanabria sta attraversando un gran momento di forma dal punto di vista realizzativo e non ha la benché minima intenzione di fermarsi: di conseguenza occhio al prossimo turno, che vede il Torino impegnato contro il Bologna. L’attaccante paraguaiano ha timbrato il cartellino in ognuno degli ultimi 2 incroci da titolare contro i felsinei. Ad un passo dal record di gol in una singola stagione in maglia granata, è il momento giusto per dare continuità alle sue prestazioni. C’è un detto che recita: “Non c’è due senza tre”. Dopo Cremonese e Juventus, proviamo ad attestarne la veridicità?
ZLATAN IBRAHIMOVIC
Signore e signori, è arrivato il suo momento. Dopo il buon quarto d’ora d’esordio disputato contro l’Atalanta, molto probabilmente lo svedese avrà modo di incrementare ulteriormente il suo minutaggio. È più carico che mai, motivatissimo a dare un contributo importante alla causa rossonera. Scherzo del destino, il Milan affronta la Fiorentina: Zlatan ha già colpito 11 volte la viola in Serie A, dimostrando un feeling particolare contro i toscani. In caso di +3, diventerebbe il marcatore più anziano della storia della competizione ed i 3 centri realizzati nelle sue ultime 2 apparizioni al Franchi sono un chiaro campanello d’allarme: gli elementi per dargli fiducia ci sono davvero tutti!
LUIS MURIEL
Tra condizione fisica precaria, concorrenza spietata e rendimento non all’altezza, Lucho sta vivendo una stagione a dir poco deludente: solo 15 presenze, per un magro bottino di un gol e 2 assist (FM 6.19). L’atalantino sta attraversando la più lunga serie di gare senza gol degli ultimi 4 anni ed il nervosismo è abbastanza eloquente (2 espulsioni raccolte). Tuttavia, non si può fare a meno di notare come il colombiano si trasformi ogni qualvolta incontri l’Udinese, sua vittima preferita in Serie A: sono ben 12 le reti realizzate contro i friulani, compagine di cui ha vestito i colori a cavallo tra il 2012 e il 2015, realizzando 15 gol in 57 gare. E se tornasse ad incidere a gara in corso? Davvero non volete farci un pensierino?
A cura della redazione Fanta__Boom