Quali overall per i giocatori del Milan su FIFA 23? Ecco le nostre predizioni.
Con l’avvicinarsi della nuova stagione calcistica, ci siamo chiesti quanto potessero essere differenti gli overall dei calciatori di Serie A durante la prossima annata di FIFA. Oggi ci concentreremo sul Milan che, dopo aver vinto lo Scudetto, vedrà significativi aumenti di overall per le proprie stelle.
LA STELLA DELLA PORTA, MIKE MAIGNAN
Mike Maignan si era già laureato campione di Francia durante la stagione precedente, al Lille, con numeri sorprendenti. Numeri che si sono confermati dopo una straordinaria annata in Serie A culminata con la vittoria finale. Tenendo conto che sul precedente titolo EA Maignan vantava un overall di 84 è lecito aspettarsi un aumento ad 86.
Nel peggiore dei casi, un 85 è comunque garantito.
TOMORI, CHE ANNATA! E GLI ALTRI…
I suoi partner in difesa sono continuamente cambiati: prima Kjaer, poi Romagnoli, a volte Gabbia ed infine Kalulu. Ma Fikayo Tomori non è mai uscito dalle rotazioni. Semplicemente perché… rappresenta una certezza assoluta. Partiva da un overall di 79, impossibile aspettarsi meno di 82. O forse, chissà, anche 83.
Per Theo Hernandez, miglior laterale sinistro della A, si conferma un rotondo 86.
Piccolo calo per Kjaer che da 83 potrebbe scendere a 82.
Grosso aumento per Pierre Kalulu che dopo un’annata sorprendente vedrà la propria carta argento divenire oro. Da 69 a 77. Almeno, ce lo auguriamo!
In crescita le quotazioni di Davide Calabria. A destra, da terzino, è inamovibile e ha disputato un’ottima stagione. Lecito aspettarsi un aumento da 78 a 80.
In crescita anche Gabbia che ha trovato spazio e potrebbe passare da un overall di 68 a 70.
Decrescita per Florenzi. Pochi minuti giocati per lui. Da 81 a 79.
Medesimo valore generale per Ballo-Touré (72).
A CENTROCAMPO, TONALI SPLENDE
Dopo una precedente annata decisamente anonima, Sandro Tonali ha stupito tutti per costanza, continuità e prestazioni nel 21/22. È stato una delle stelle della scorsa stagione di Serie A.
Per lui prevediamo una crescita da 77 a 81. Se proprio EA volesse lesinare, comunque, non scenderemmo sotto un solido 80.
Buona annata anche per Bennacer. + 1 per lui. Da 80 a 81.
Anonima la stagione di Bakayoko. Dal francese, specie dopo la sua ultima esperienza in rossonero, ci si aspettava tutt’altro rendimento. Da 79 a 77.
Non un nome altisonante, certo, ma nei momenti chiave c’è sempre stato. Parliamo di Rade Krunic che un incoraggiante +1, in fondo, lo meriterebbe. Da 75 a 76.
Male Brahim Diaz. Dal numero 10 del Milan ci si aspettava la fiammata in grado di cambiare le partite, il cambio di passo, la fantasia tipica di chi indossa quel numero. Buone le prime 6-7 giornate di campionato, poi, il buio totale. E tanta, tanta panchina… Da 78 a 76.
In crescita Messias che una carta oro, dopotutto, ha dimostrato di meritarla – nonostante lo scetticismo di parte della tifoseria. Da 74 a 76.
I VOLTI NUOVI DELLA TREQUARTI
Per Yacine Adli l’annata 2021/2022 sicuramente non è stata da incorniciare, a livello di collettivo: 20° in Ligue 1, retrocessione d’ufficio…
Ma la sua annata, a livello personale, è stata tutt’altro che malvagia. Il francese ha ricoperto pressoché tutti i ruoli dal centrocampo in su, ricavandosi sempre spazio in campo nonostante la giovane età. Per lui, ora, è pronto un ruolo centrale nel Milan. E un update del suo valore su FIFA, magari un +2. Da 75 a 77.
E come dimenticare di citare Charles de Ketelaere? Il suo arrivo a Milano, ufficiale nei giorni precedenti, è stato una delle telenovele più lunghe di tutta l’estate e attorno al giovane campioncino belga orbitano moltissime aspettative. Per il classe 2001, 18 reti e 10 assist con il Club Brugge, un campionato vinto da protagonista, una Supercoppa nazionale e un trasferimento milionario ai campioni d’Italia. Ci aspettiamo un upgrade da 3 punti. Da 75 a 78.
E no, non ci dimentichiamo Tommaso Pobega. FIFA è stato crudele nei suoi confronti lo scorso anno con un modestissimo 69. Noi non scenderemmo sotto il 73.
LEAO RUBA LA SCENA A TUTTI
Giustificatissimo l’hype che accompagna Divock Origi al Milan. Il 27enne nazionale belga, in fondo, sarà presumibilmente il centravanti titolare del Milan nella prossima stagione. Fino a quel momento, però, un downgrade è inevitabile dati gli appena 598′ minuti giocati in Premier la scorsa stagione. Da 76 a 75.
In crescita Olivier Giroud, decisivo per lo Scudetto. Upgrade di 1 o 2 punti. Noi tifiamo per la seconda casistica. Da 79 a 81.
Viaggiando sulle fasce, il focus non può che concentrarsi su quello che è stato l’MVP della scorsa Serie A. E parliamo di un fenomeno per cui persino Guardiola sembrerebbe aver perso la testa… Ogni riferimento è tutt’altro che puramente casuale: Rafael Leao. Per lui immaginiamo una carta oro da 84 – che significherebbe un aggiornamento del suo valore in crescita di 7 punti dal momento che partiva da 77.
Medesimo valore per Saelemaekers (76).
Fortemente in calo Zlatan Ibrahimovic, quasi sempre indisponibile e ormai quasi 41enne. Da 84 a 80. Non vorremmo mai affibbiargli una carta argento…
Inevitabile discesa, infine, per Ante Rebic che ha disputato appena 1106 minuti in stagione. Da 82 a 80.
In attesa di possibili nuovi ingressi in squadra, così è come immaginiamo il Milan su FIFA 23.