La FIGC dispone un minuto di silenzio per la morte di Napolitano

single

Con la morte di Giorgio Napolitano si spegne uno degli uomini politici più longevi che l’Italia abbia mai avuto; l’ex Presidente della Repubblica aveva infatti 98 anni. Non poteva non accodarsi al cordoglio anche il movimento calcistico nostrano, specie dopo che Napolitano prese parte da attore non protagonista ad una delle notti più felici della storia del calcio azzurro, quella del 9 luglio 2006. La FIGC ha dunque annunciato che i match di questa giornata di campionato saranno preceduti da un minuto di silenzio in segno di lutto.

MORTE NAPOLITANO: L’INTERVENTO DI GRAVINA

Questo l’intervento del numero 1 del calcio italiano Gabriele Gravina:

Il mondo del calcio partecipa commosso al diffuso senso di cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, in virtù del suo alto e generoso servizio alla Repubblica. Straordinario tifoso della maglia azzurra, ne ha esaltato i valori e ne ha condiviso passione ed emozioni con tutti gli italiani in diverse occasioni. Per tutti noi resterà sempre il Presidente Campione del Mondo”.

MarcelloM