Fiorentina, sold-out ad Atene: aperti anche Franchi e Viola Park

single

La finale di Conference League 2023-2024 si avvicina. Fiorentina-Olympiakos si giocherà mercoledì 29 maggio, con l'attesa per l'appuntamento con la storia che sale dalle parti della Cupola del Brunelleschi. Quella di Atene sarà la seconda finale consecutiva della viola nella terza competizione europea. L'anno scorso il sogno si è infranto sul pallone calciato da Bowen al 90', con il calciatore degli hammers che ha approfittato di una difesa avversaria molto alta per imbucarla a sorpresa. Amaro in bocca per Nico Gonzalez e compagni, che avevano riequilibrato la finale dopo appena 5' la rete del 1-0 di Benrahma. Al 67' infatti, Bonaventura pareggiava i conti nella notte di Praga. Prossima settimana scopriremo se la viola riuscirà a portare in Italia la Conference League, esattamente come fece la Roma alla sua prima edizione, battendo il Feyenoord a Tirana per 1-0 grazie alla rete di Zaniolo.

FIORENTINA, SOLD-OUT AD ATENE - I TAGLIANDI E LE POSSIBILITÀ

I biglietti a disposizione della viola sono andati tutti a ruba. Erano 9mila i tagliandi a disposizione della società toscana, che ha esaurito nel giro di pochissimo il numero di ticket validi per entrare nello stadio della finale il 29 maggio. Questa rapidità potrebbe però convincere la UEFA a mettere sul mercato ulteriori biglietti. L'atmosfera della partita potrà essere comunque respirata a Firenze. La società ha infatti aperto il Franchi, mettendo in vendita biglietti a 5 euro per assistere alla finale dai maxischermi. Sono già 21mila i biglietti che sono stati acquistati. La Fiorentina ha deciso anche di permettere ai suoi tifosi di guardare la finale di Atene direttamente dal Viola Park, e nella giornata di domani verranno rese note le modalità e i costi d'accesso. L'attesa sale, il desiderio di vedere la Fiorentina tornare a vincere un trofeo, specialmente se europeo, arde sempre più nel cuore e nelle speranze dei tifosi viola. 

MattiaM
Scritto da

Mattia Cengia