Serata europea allo stadio Artemio Franchi per la Fiorentina di Palladino, pronta a scendere in campo contro il Puskas Akademia, match valido per i playoff di andata di Conference League 2024-2025.
IL RESOCONTO
Parte in salita il match della Fiorentina che passa subito in svantaggio al 8' minuto con Nagy, preciso dal dischetto. Nessun dubbio per l'arbitro sul fallo di Kayode in ritardo sullo stesso calciatore ungherese. Forte del vantaggio, il Puskas Akademia prende campo mettendo a segno il raddoppio pochi minuti dopo. Non una buona serata per Kayode che che sbaglia un passaggio in orizzontale favorendo Soisalo che non perdona su assist di Puljic. I Viola provano ad aumentare i giri del motore alla ricerca della rete. Al 26' minuto arriva un altro brivido per la Fiorentina: buona l'iniziativa di Soisalo che mette in difficoltà la difesa non ben posizionata, De Gea è costretto ad uscire addirittura dall'area ma il trequartista finlandese non ne approfitta. Sul finale di primo tempo ci pensa Sottil a siglare l'1-2 che accorcia le distanze: grande conclusione la sua con il destro a giro su assist di Parisi.
Nella ripresa, entra bene in campo la formazione di Palladino. Pressing e giro palla, difficile per la squadra ospite ripartire e ribaltare il fronte. L'atteggiamento propositivo viene premiato con Martinez Quarta che trova il 2-2 su calcio d'angolo. A completare la rimonta ci pensa Moise Kean, è sua la rete della vittoria, buona iniziativa di Ikoné sull'azione che porta al 3-2 dell'ex attaccante della Juventus. Allo scadere doccia gelata per la Fiorentina, pareggia per un soffio la squadra ospite grazie al colpo di testa di Golla su corner.
Termina in parità la sfida tra le due formazioni, con il ritorno che sarà decisivo.