Il Foggia di Zeman conquista matematicamente i playoff grazie alla restituzione di due punti. Il club pugliese, ad inizio anno, si era visto sottrarre quattro punti per la presunta violazione delle norme in materia di acquisizione di partecipazioni societarie. Con l’esclusione del Catania dal campionato, la classifica è stata ridimensionata ed ora sorride alla formazione di Zeman. I pugliesi lotteranno nel post season per un posto in Serie B. L’unica cosa che bisogna vedere è se lo faranno da settimi o ottavi, con l’ultimo match contro l’Avellino che sarà fondamentale per la posizione finale.
LA DECISIONE
La FIGC e la Lega hanno anticipato la sentenza, che si sarebbe dovuta tenere il 29 aprile, dopo la richiesta del Foggia all’arbitrato del CONI di togliere i punti di penalità inflitti per il motivo sopracitato. Una decisione tempestiva e autonoma che ha anticipato il caso federale e permetterà ai foggiani di cercare la Serie B.
IL COMUNICATO
“Vista la comunicazione prot.15760 SS 21-22 Co.A.P.S. del 21 aprile 2022 del Presidente della
Commissione Acquisizione Partecipazione Societarie F.I.G.C.;
preso atto che nella suindicata missiva viene comunicato che la Società Calcio Foggia 1920
s.r.l. ha formulato istanza di riesame ai sensi del 3° comma della norma transitoria annessa
all’art. 32 del Codice di Giustizia Sportiva, promulgata con C.U. n. 206/A del 17 marzo 2022;
preso altresì atto che “l’istanza tempestivamente pervenuta alla Commissione, ha determinato
l’improcedibilità ai sensi e per gli effetti di cui al 4° comma della citata norma transitoria, del
giudizio pendente e la caducazione delle sanzioni comminate” e nello specifico la caducazione
della sanzione comminata al club dalla Corte Federale D’Appello di due punti di penalizzazione”.