La Salernitana sbanca il Barbera, il Cosenza cade in casa contro il Südtirol in dieci: il resoconto della domenica di Serie B

single

Questa domenica pomeriggio ha regalato emozioni in Serie B, con diverse sfide al vertice del campionato cadetto. Il Bari strappa un importante punto in casa della Cremonese. Kevin Lasagna porta in vantaggio la compagine pugliese, ma nel secondo tempo la Cremonese riesce a raggiungerli con il gol di Sernicola, fissando il punteggio sull’1-1. Il derby lombardo tra Mantova e Brescia termina in parità, 1-1. Gennaro Borrelli segna per i padroni di casa, ma Alessandro De Benedetti risponde all'82', assicurando un punto a entrambe le squadre.

Un altro pareggio si registra tra Catanzaro e Modena, in una partita ricca di emozioni. I calabresi passano in vantaggio grazie a Situm, ma subiscono il gol del pari da Abiuso. Gli emiliani, avanti con Idrissi al 56', vedono poi La Mantia completare la contro-rimonta all'89’, portando il punteggio sul 2-2. La Salernitana ottiene un’importante vittoria al Renzo Barbera, grazie alla rete di Andres Tello al 21’, che consente ai granata di conquistare tre punti fondamentali.

Infine, il Cosenza cade in casa contro il Sudtirol, che riesce a portare a casa il successo nonostante l’espulsione di un giocatore sul finale di primo tempo. I gol vittoria di Matteo Rover e Karim Zedadka permettono ai sudtirolesi di tornare a casa con tre punti preziosi.

SERIE B, LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA

La classifica, in seguito a questi importanti scontri, resta comunque molto corta. Cremonese, Palermo, Salernitana e Mantova sono tutte a quota 11 punti, occupando dalla settima all'undicesima posizione. Più in basso, invece, Bari e Mantova, rispettivamente a quota 10 e 9 punti. Cosenza e Catanzaro sempre più nelle zone basse della classifica: ultimi con 5 punti i primi, in sedicesima posizione i secondi a quota 8. Sudtirol che fa un ulteriore slancio verso l'alto e, con 12 punti, occupa la sesta posizione, con il Brescia sempre quarto a +1 sugli altoatesini. Al comando c'è sempre il Pisa di Inzaghi, seguito da Spezia, Sassuolo e Juve Stabia.