FROSINONE-SALERNITANA, LE PAGELLE - La partita tra Frosinone e Salernitana darà il via alla 34ª giornata di Serie A. Per i ciociari rappresenta un'opportunità fondamentale in chiave salvezza, fermi al terzultimo posto a pari punti con l'Udinese con le altre che non sono lontanissime. Gli uomini di Di Francesco vengono da 4 pareggi consecutivi, nonostante abbia incontrato avversari di livello come il Napoli, Il Bologna ed il Torino. Tuttavia adesso diventa imprescindibile tornare a conquistare i tre punti, con la vittoria che manca da 13 giornate, l'ultima volta nel 3-1 ai danni del Cagliari del 21 gennaio. Discorso diverso invece per i granata, dopo una stagione al di sotto delle aspettative e tre esoneri durante l'anno. Dopo Liverani tocca a Colantuono fare da traghettatore in questo finale di stagione, nella speranza di concludere nel migliore dei modi nonostante possa arrivare proprio in questa giornata la certezza matematica della retrocessione.
Inizio di partita forte del Frosinone con la prima occasione da gol che arriva al terzo minuto dopo un ottimo spunto sulla fascia destra di Soulé. La gara però si sblocca con un rigore, dopo il fallo e la conseguente ammonizione di Sambia su Valeri. L'ex Juve dagli 11 metri rimane freddo e la insacca alle spalle di Costil al 10'. Prova a rispondere la Salernitana prima con il gol di Vignato, annullato poi per fuorigioco, poi con una splendida giocata di Tchaouna che con il tacco lascia sul posto Lirola ma la conclusione va di poco al lato. I ciociari trovano poi il raddoppio al minuto 25', con una splendida ripartenza conclusa poi con la rete di Brescianini su assist di Valeri.
Nella ripresa continua a spingere il Frosinone, confermando la supremazia del primo tempo. La prima grande occasione del secondo tempo arriva al 63' con il tiro di Cheddira da fuori area che però non riesce a trovare la porta. Clamorosa occasione fallita per i granata al 76', con Gomis che calcia fuori a pochi metri dalla porta. Nonostante il momento positivo degli uomini di Colantuono, arriva la rete del 3-0 in ripartenza. Bravo Soulé nel liberare Zortea, che poi dopo una lunga cavalcata si accentra e trova l'angolino con un destro preciso da fuori area. Nei minuti finali Fazio va vicino al gol della bandiera, ma la conclusione di testa termina di poco alto sopra la traversa. Termina così la sfida tra le due squadre, confermando così la retrocessione della Salernitana con 4 giornate di anticipo.
LE PAGELLE DEL FROSINONE
Turati 6: buona uscita che anticipa Vignato, per il resto non è quasi mai dovuto intervenire. (dal 45' Cerofolini 6: impegnato poche volte, bene però nella scelta dei tempi nelle uscite nell'area piccola).
Lirola 6: tutto sommato una buona prova, regge bene botta alla velocità di Tchaouna. (dal 70' Bonifazi 6: bene in fase di copertura, e preciso in fase di costruzione).
Romagnoli 6,5: sempre preciso negli interventi, sbaglia poco e trasmette sicurezza a tutto il reparto difensivo.
Okoli 6: solido e deciso, bene anche nei duelli aerei uscendone spesso vittorioso. (dal 77' Monterisi: entra subito bene in partita, sicuro e preciso negli interventi).
Zortea 7: autore del cross sull'azione da dove scaturisce il rigore, sicuro in fase difensiva mettendo anche spesso in difficoltà la difesa granata sulla fascia destra. Prestazione premiata poi con uno splendido gol da fuori area che chiude definitivamente i conti.
Mazzitelli 6: gestisce i tempi del centrocampo del Frosinone, bene anche in fase di chiusura. (dal 86' Gelli: s.v).
Barrenechea 6,5: gran chiusura al 5' su Tchaouna, abile in fase di regia mettendo in seria difficoltà la difesa granata forzando spesso il passaggio in profondità.
Valeri 7: ottiene il rigore, realizza anche l'assist nel gol del 2-0. Sulla fascia è stato a dir poco immarcabile
Soulé 7: parte subito bene mettendo in costante difficoltà la difesa della Salernitana, trovando anche il gol che mancava da 13 giornate, realizzando un ottimo rigore che ha spiazzato Costil. Decisivo anche in occasione del gol del 3-0, aprendo poi la strada a Zortea con un passaggio illuminante sulla fascia.
Brescianini 7: trova il gol in ripartenza, davanti a Costil rimane freddo e incrocia trovando la rete del 2-0 al 25'. Per tutta la partita diventa una vera e propria spina del fianco per la Salernitana con i suoi inserimenti.
Cheddira 6,5: fa bene il lavoro sporco e risulta decisivo nel gol della ripartenza del 2-0, si rende anche pericoloso in molte occasioni. Bravo anche nel cercare e trovare i compagni. (dal 77' Cuni 5,5: spesso impreciso e non riesce ad aiutare la squadra come vorrebbe).
All. Di Francesco 6,5: prepara perfettamente la partita, mettendo in seria difficoltà la salernitana con gli inserimenti dei suoi centrocampisti. La scelta poi di abbassare il baricentro nel secondo tempo sembra aver ripagato, come dimostra la rete del 3-0 in ripartenza.
LE PAGELLE DELLA SALERNITANA
Costil 5,5: spiazzato da Soulè nell'occasione del calcio di rigore. Non riesce mai ad aiutare la squadra nella costruzione dal basso sbagliando anche molti rinvii. Incolpevole sul gol di Brescianini.
Pierozzi 5,5: in seria difficoltà nella marcatura di Cheddira, arriva anche il giallo al 36'. (dal 45' Pasalidis 6: bene in fase difensiva, autore anche di buoni interventi su Cheddira salvando spesso situazioni complicate).
Fazio 5,5: vince quasi tutti i duelli aerei, tuttavia rimane il principale colpevole nell'occasione del gol del 2-0. Vicino però al gol di testa nei minuti finali della partita.
Pirola 6: bravo nel contenere Soulé in diverse situazioni, tuttavia come tutta la squadra subisce le ripartenze ciociare.
Bradaric 5,5: subisce le avanzate di Zortea, sbaglia anche qualche passaggio di troppo in fase di costruzione.
Sambia 5: causa il rigore all'ottavo minuto. Per tutta la partita risulta in netta difficoltà dai continui inserimenti dei centrocampisti ciociari. (dal 65' Zanoli 5,5: non riesce mai ad incidere come vorrebbe, non riuscendo a dare mai una marcia in più sulla fascia destra).
Coulibaly 5,5: sbaglia molti passaggi, poco incisivo anche in fase offensiva. Sbaglia spesso anche la scelta in fase di rifinitura.
Basic 5,5: poco deciso in fase di interdizione, non riesce neanche mai a dare una mano al reparto offensivo.
Tchaouna 5,5: grande giocata al 33' che con il tacco lascia sul posto Lirola, poi il tiro va di poco al lato. Per il resto non riesce quasi mai a far salire la squadra, sbagliando anche passaggi non troppo difficili.
Vignato 5,5: si invola davanti la porta al 32' ma viene chiuso da una buona uscita di Turati, trova anche il gol su assist di Coulibaly ma viene annullato per fuorigioco. Qualche errore di troppo in fase di rifinitura non lo fa andare oltre la sufficienza. (dal 75' Gomis 5,5: sbaglia un tiro da pochi passi, divorando il gol che avrebbe riaperto la partita).
Ikwuemesi 5,5: tocca pochi palloni e non riesce quasi mai ad insidiare il suo marcatore.
All. Colantuono 5,5: sembra non esser ancora riuscito a lasciare la sua impronta alla squadra. Poche azioni da gol, tanta imprecisione in mezzo al campo e tanta difficoltà in difesa. Per tutta la partita non riesce a trovare un modo per arginare gli esterni ciociari.