Trionfo della Germania di Nagelsmann al debutto in questa gara inaugurale di Euro2024. Annichilita la povera Scozia di Clarke che ha approcciato malissimo sin di primi minuti. All'Allianz Arena termina 5-1 in favore dei padroni di casa che non potevano iniziare meglio di così questa avventura.
LE PAGELLE DELLA GERMANIA
Neuer 6: mai impiegato. La Scozia non si fa mai vedere in avanti. Incolpevole sullo sfortunato autogol di Rudiger.
Kimmich 6.5: come sempre è dappertutto. Sulla fascia destra, nonostante la presenza di Robertson si comporta bene. È lui a fare l'assist sul primo gol.
Rudiger 6: non ha dovuto impegnarsi più di tanto. Tiene bene Adams e si propone anche in avanti. Poco fortunato sull'autogol.
Tah 6: prende un giallo inutile per un fallo a centrocampo. Come il compagno di reparto, mai messo in difficoltà.
Mittlestadt 6.5: spinge molto sulla sinistra e tenta svariate volte la conclusione verso la porta. Dal punto di vista difensivo non viene mai messo in difficoltà.
Andrich 5.5: poteva fare di più. Bene in fase di impostazione, al contrario in quella di contenimento. Fa tre falli cattivi, viene ammonito e costringe Nagelsmann a sostituirlo all'intervallo. Visto il risultato favorevole, poteva evitare. (dal 46' Gross 6: entra al posto di un Andrich ammonito e completa il 97% dei passaggi. Nel complesso si comporta bene)
Kroos 7.5: perfetto, come al solito, nei passaggi. Non ne sbaglia uno, neanche quando, al 10', cambia gioco scivolando per Kimmich nell'azione che porterà al vantaggio. Giocatore di un altro livello. (dal 80' Can 6.5: chiamato all'ultimo entra per formalità ma allo scadere trova il 5-1 con un bel destro)
Musiala 8: il migliore in campo, una vera e propria spina nel fianco per la retroguardia scozzese. Intestardisce più volte il povero Ralston con giocate di qualità in mezzo al campo. Addirittura si abbassa in fase di non possesso a recuperare palla. Prestazione totale. (dal 74' Muller
Gundogan 6.5: 90 minuti di tranquillità. Fa sempre la scelta giusta e non sbaglia mai. Rischia l'infortunio grave sul fallo da espulsione di Porteous che gli permette di guadagnare un calcio di rigore.
Wirtz 7.5: ennesima prestazione meravigiosa in stagione del classe 2003 del Leverkusen. Presente in tutta la trequarti avversaria, non perdona al primo tiro segnando il primo gol dell'Europeo. (dal 63' Sané 6: appena entrato tenta un tiro sbilenco che si spegne tra le braccia di Gunn. Non sembra essere in forma, può fare di più)
Havertz 6.5: come Musiala e Wirtz, non lascia punti di riferimento alla difesa scozzese ma, a differenza degli altri due, si vede di meno. Sul calcio di rigore, prende il pallone e non lo lascia mai per poi spiazzare Gunn. (dal 63' Fullkrug 7: entra, segna e fa vedere a tutti il suo carisma. La Germania ha trovato l'attaccante che cercava. Gli annullano anche un gol per fuorigioco)
CT. Nagelsmann 7: non era di certo l'avversario con il quale mettersi alla prova ma la sua Germania è brillante. La scelta di non lasciare punti di riferimento paga bene e si vedono i risultati. Da migliorare il temperamento, viste le ammonizioni inutili di Andrich e Tah.
LE PAGELLE DELLA SCOZIA
Gunn 4.5: male sul primo gol di Wirtz e da lì ci capisce ben poco. Non da sicurezza alla sua difesa e sbaglia molto sulle respinte. Incolpevole sul gol di Fullkurg.
Porteous 4: serata da dimenticare per il centrale del Watford. Male nella gestione, malissimo a tenere lì dietro le avanzate tedesche. Al 44' fa un fallaccio in area di rigore che gli causa un'espulsione e il gol del 3-0 di Havertz.
Hendry 5.5: totalmente disorientato dalla posizione degli attaccanti tedeschi. Forse leggermente meglio nel secondo tempo, dove ormai il ritmo si era abbassato.
Tierney 6: il migliore dei 3 difensori, di sicuro il più invogliato. Nonostante non sia il suo ruolo, non sfigura in alcune situazioni ma l'attacco avversario non fa sconti. (dal 77' McKenna 6: entra a quasi 10 minuti dalla fine con ormai il risultato compromesso. È sua la deviazione sull'autogol di Rudiger.)
Ralston 5: è la terza scelta nel suo ruolo e si vede. Musiala lo ubriaca il più delle volte e non tiene mai le avanzate di Mittelstadt.
Robertson 6: poteva fare sicuramente di più, ma il suo orgoglio da capitano si fa notare. Sempre attento sul secondo palo a coprire sui cross dalla destra.
McTominay 6: è l'unico che sembra in grado di fare qualcosa. Molto bene in fase di impostazione e anche in interdizione. Molto lontano, però, dal McTominay visto alle qualificazioni.
McGregor 5: sbaglia due volte sul secondo gol, prima ad uscire sul passaggio di Toni Kroos e poi è troppo molle sul tiro di Musiala. Prestazione a dir poco opaca per uno degli uomini più carismatici della Nazionale di Clarke. (dal 67' Gilmour 5.5: sembrava dovesse giocare lui dall'inizio. Entra senza lasciare il segno totalmente intrappolato dal centrocampo tedesco.)
Christie 5: non da contributo a centrocampo ed è inesistente in avanti. Fa ammonire Andrich ma è tutto qui. Non riesce ad esprimersi come vorrebbe. (dal 82' Shankland sv: entrato sul 4-0, non si vede mai)
McGinn 5.5: stesso discorso di Christie, mai visto in campo. Riesce a guadagnare un paio di calci di punizione ma la sua partita finisce qua. Doveva essere uno dei protagonisti ma, la sua, è una partita grigia
Adams 5.5: cerca di lottare per cercare di tenere palla ma è sopraffatto dalla difesa tedesca. Non poteva fare più di tanto, dato che è abituato a fare altri compiti. (dal 46' Hanley 6: mette lo zampino sul gol strepitoso di Fullkurg. Tiene bene le avanzate avversarie)
CT. Clarke 4.5: sbaglia nella scelta dell'attaccante. Adams non tiene mai palla e non lascia salire i suoi. Si rende conto troppo tardi di questa scelta, togliendo lo stesso Admas all'intervallo per far entrare un difensore. Non era questa la partita da vincere ma uscirne così fa davvero male.