Scambi e Asta di Riparazione, è questo il pensiero dei fantallenatori in questo mese di gennaio, nonostante il campionato sia già ricominciato.
Ma i fantallenatori sono così, lo sappiamo, sempre con uno sguardo volto verso il futuro.
Il futuro, però, se lo devono costruire da soli, azzeccando gli Scambi e ottenendo i migliori talenti all’Asta di Riparazione.
Noi siamo qua per aiutare, per dare alcuni spunti.
In questo articolo troverai 10 giocatori da prendere in questo mese di gennaio, con una breve spiegazione sul perché è giusto farlo.
Guillermo Ochoa (portiere, Salernitana)
Se arrivi all’Asta di Riparazione con un trio di portieri di questo tipo – Handanovic, Sepe, Zoet – beh, forse è meglio correre ai ripari.
Nelle prime due partite con la Salernitana, Ochoa ha parato 15 tiri, salvando 2.5 gol secondo il calcolo dei psxG.
La terza partita è stata un disastro, ma quante colpe ha davvero Ochoa, il quale ha parato pure un rigore?
Magari questi 8 gol presi (non accadeva dal 1996, in Inter-Padova), possono frenare gli altri fantallenatori dal puntare su di lui: tu puntaci lo stesso, probabilmente sarà il miglior portiere a disposizione insieme a Falcone del Lecce.
Ardian Ismajli (difensore, Empoli)
E se difensori come Baschirotto saranno difficili da prendere all’Asta a causa del loro grande hype, Ismajli potrebbe essere uno dei nomi dimenticati.
FantaMedia di 6.12 e una sola insufficienza nelle ultime cinque giornate.
Stiamo parlando di un difensore giusto per puntellare un reparto con un titolare sicuro, ma non devi basare la tua difesa sul buon Ardian, mi raccomando.
Pasquale Mazzocchi (difensore, Salernitana)
Che fine ha fatto Pasquale Mazzocchi?
Un’operazione al legamento crociato lo sta tenendo fuori da metà novembre, dovrebbe tornare in campo verso fine febbraio.
Se hai già una difesa con 5-6 buoni titolari, perché non provare a prendere Mazzocchi in uno Scambio adesso?
Potresti tenerlo in caldo nella tua rosa fino al momento del suo ritorno. Pensaci.
Gleison Bremer (difensore, Juventus)
Ah, quanto ci manca il Bremer del Torino.
Quel Bremer che si francobollava all’attaccante avversario, non lo faceva respirare, e che al Fantacalcio aveva portato solo quattro insufficienze.
Il 3 ricevuto contro il Napoli, però, non descrive il difensore che stiamo vedendo alla Juventus.
Prima del Napoli, solo due insufficienze per il brasiliano, e mai sotto il 5.5.
E se il 3 annebbierà la mente del fantallenatore di Bremer, è proprio questo il momento giusto per prenderlo in uno Scambio.
Perché il 3 ricevuto venerdì sera verrà rimpiazzato da una bella serie di sufficienze nelle prossime giornate.
Szymon Żurkowski (centrocampista, Spezia)
Fino ad ora, l’unico centrocampista di ruolo che si è imposto nello Spezia è stato Bourabia. Gli altri, da Simone Bastoni a Ampadu, passando da Kiwior, sono difensori adattati.
E infatti, di gol ne abbiamo visti pochi: più del 50% delle marcature spezzine è stato realizzato da Nzola.
Zurkowski viene da una stagione in cui ha segnato 6 gol nell’Empoli, qualcuno potrebbe averlo dimenticato: sarà lui a dare inserimenti e pericolosità al centrocampo dello Spezia.
Sandro Tonali (centrocampista, Milan)
Che ci fa Sandro Tonali in questo articolo fitto di scommesse e nomi low cost?
La motivazione è una: al Fantacalcio, Tonali viene spesso sottovalutato.
Si pensa a lui come un mediano dal gioco intenso, dimenticandoci spesso della sua pericolosità in area di rigore.
5 gol l’anno scorso, 2 gol e 4 assist quest’anno.
Per lui si possono cedere anche centrocampisti di primo livello come Luis Alberto, Traoré e Koopmeiners.
Charles De Ketelaere (centrocampista, Milan)
Nome per cuori forti, lo so.
Dal Belgio hanno mandato il fratello scarso, o almeno sembra.
Scherzi a parte, CDK non è questo, è molto di più.
Ti ricordi il ragionamento messo in pratica per Mazzocchi poco fa? Prenderlo adesso per tenerlo al caldo, all’interno della propria rosa.
Se poi dovesse sbocciare, potrai godere dei suoi frutti.
Se invece dovesse rimanere un flop, non dovrai schierarlo.
Attenzione: questo è un ragionamento che si può attuare solo se hai già un ottimo centrocampo con 5-6 buoni nomi, in modo che tu possa essere comunque coperto.
Il valore di CDK in questo momento è così basso che in uno Scambio si può prendere dando via Gyasi e una birra al tuo amico-rivale.
Armand Laurienté (attaccante, Sassuolo)
Il ritorno di Berardi e Traoré potrebbe oscurare l’ottimo inizio di campionato di questo giocatore.
Negli Scambi ci si può fare un pensierino, non c’è da avere paura della sua titolarità.
E’ inamovibile in questo Sassuolo.
Dusan Vlahovic (attaccante, Juventus)
Vlahovic stenta a tornare, si sta facendo desiderare.
C’è chi ha puntato la casa per averlo all’Asta di settembre, adesso si ritrova senza attaccanti.
Perché non provare a dare un buon attaccante come Giroud o Arnautovic adesso per lui?
Se puoi aspettarlo, potresti fare un grande affare.
Rasmus Hojlund (attaccante, Atalanta)
Torniamo in ottica Asta di Riparazione, solo per sottolineare che se fosse svincolato nelle vostre Leghe, Hojlund è il miglior attaccante che puoi pensare di prendere.
Gasperini stravede per lui e ha deciso che gli lascerà molto spazio, anche a discapito di Zapata e Muriel.
Puntaci senza paure, all’Asta di Riparazione c’è poco da perdere.
Un consiglio extra per i tuoi Scambi
Fare Scambi è snervante, è per questo che molti fantallenatori desistono.
Devi pensare a cosa hai bisogno, capire chi proporre al suo posto, attendere le risposte dei fantallenatori, creare una contro-proposta.
Per questo motivo, FantaGOAT ha creato l’Algoritmo per gli Scambi, che si basa sugli Indici e le statistiche di Wallabies sulla Serie A.
Su FantaGOAT PRO è sufficiente inserire la propria rosa, inserire un possibile Scambio e l’Algoritmo dirà se è vantaggioso o meno per la tua rosa. Sì, può anche essere personalizzato per la tua rosa, in base alle tue esigenze.
Lo possiamo dire, fare Scambi non è mai stato così rilassante.