Giunge alle porte un 2024 ricco di momenti che difficilmente dimenticheremo. Un'annata in cui il calcio non si è praticamente mai fermato, grazie anche all'Europeo in Germania vinto dalla Spagna di Rodri, successivamente premiato con il Pallone d'oro. Non solo, a Madrid non hanno festeggiato solamente in estate, bensì anche ad inizio giugno perché, come spesso negli ultimi anni, il Real è diventato campione d'Europa per la quindicesima volta nella sua storia. E proprio la Champions League ha subìto un cambiamento epocale a partire da questa edizione: addio ai gironi e spazio ad un nuovo format che prevede un unico girone. Una svolta che, almeno per il momento, sta alzando il livello dell'imprevedibilità e dello spettacolo, anche se le gare da disputare sono aumentate.
Restando nel discorso Champions, andiamo a scoprire i 5 migliori marcatori della massima competizione continentale di tutto l'anno solare. Tra nomi scontati e sorprese, entriamo nello specifico in quelli che molto probabilmente saranno i personaggi principali anche del 2025.
1. HARRY KANE (9 GOL)
Come auspicio per il 2025 l'attaccante inglese sogna di vincere il primo trofeo della sua carriera, un appuntamento ripetutamente mancato soprattutto negli ultimi anni. Kane è approdato al Bayern Monaco anche per questo, ambientandosi immediatamente. 9 sono le reti siglate in Champions League in tutto il 2024, a dimostrazione del fatto che l'ex Tottenham resti uno dei centravanti più forti ancora in circolazione. Quest'anno è già a quota 5, merito anche del poker realizzato alla prima giornata contro la malcapitata Dinamo Zagabria.
Le altre 4 sono quelle segnate durante l'eliminazione diretta della scorsa edizione: 2 alla Lazio agli ottavi, 1 all'Arsenal ai quarti, per poi arrendersi al Real futuro campione in semifinale nella quale non è bastata la sua firma nel 2-2 dell'andata. Sarà finalmente arrivata l'annata giusta?
2. ROBERT LEWANDOWSKI (9 GOL)
Non sorprende mai vederlo quando si tratta delle alte posizioni della classifica marcatori ma, almeno per quest'anno, un po' fa impressione se si pensa al fatto che in tutto il 2024, 7 delle 9 reti messe a segno sono arrivate nella seconda parte di stagione. Poi leggi il nome e ti rendi conto che è tutto nella norma. Robert Lewandowski non sente per nulla il peso dei suoi 36 anni, anzi sembra ancora nel pieno della sua carriera. Vero e proprio trascinatore del Barcellona di Flick (assieme a Raphinha e Yamal), il polacco è entrato nella storia della Champions per essere diventato il terzo calciatore a centrare la tripla cifra nella massima competizione europea. Prima di lui ci erano riusciti solamente Cristiano Ronaldo e Messi.
Se i blaugrana vogliono tornare a vincere un trofeo che manca dal 2015, devono appellarsi anche e soprattutto alle sue reti. Al momento ha realizzato già 3 doppiette, oltre al singolo gol segnato contro la sua ex squadra, il Bayern Monaco, che quella coppa gliel'ha fatta vincere una volta.
3. RAPHINHA (9 GOL)
La vera sorpresa del 2024 è senza ombra di dubbio lui. Avere lo stesso numero di reti segnate dei due sopracitati non è cosa da tutti, ma l'esterno d'attacco brasiliano è a dir poco rinato, soprattutto sotto la gestione Flick. Già a quota 6 in questa stagione, con una sensazionale tripletta in casa contro il Bayern Monaco. E pensare che fino a qualche tempo fa era uno dei meno performanti in Catalogna.
Anche nella precedente edizione aveva preannunciato la propria rinascita: ricorderete infatti i 3 gol tra andata e ritorno ai quarti contro il PSG, che comunque non sono bastati per il passaggio del turno, ma quella offerta al Parco dei Principi in aprile, ha sicuramente fatto scattare qualcosa.
4. ERLING HAALAND (6 GOL)
Impossibile una sua eventuale assenza in classifiche di questo genere. Di sicuro, il suo 2024, almeno in ambito europeo, non è stato brillantissimo. Tra l'uscita prematura del suo City ai quarti di finale della scorsa edizione e il periodo buio che sta attraversando in questo momento proprio la squadra di Guardiola, il gigante norvegese non ha segnato quanto avrebbe voluto. 6 reti sono comunque un bottino di tutto rispetto, anche se in questa Champions League, i gol sono arrivati contro le modeste Slovan Bratislava, Sparta Praga e Feyenoord.
A singhiozzo anche durante la scorsa eliminazione diretta, nella quale l'unica rete arrivata è stata nell'ottavo di finale di ritorno contro il Copenaghen. Haaland può e deve fare di più, anche perché il Manchester City e Guardiola vogliono ripartire e risollevarsi anche e soprattutto dai suoi gol.
5. SERHOU GUIRASSY (6 GOL)
Protagonista assoluto della stagione magica dello Stoccarda durante la scorsa stagione, il centravanti guineiano è stato acquistato in estate dal Borussia Dortmund, finalista della passata edizione, e lui non ha deluso le aspettative. In Champions League è già a quota 6 reti.
Da sottolineare la doppietta realizzata contro il Barcellona durante l'ultimo turno che però non ha evitato comunque la sconfitta.