I principali calciatori svincolati nella stagione 2023/24

single

SVINCOLATI STAGIONE 2023/24 – La sessione estiva di calciomercato è terminata da un paio di giorni, ma le squadre potranno continuare a rafforzarsi puntando sui calciatori che sono rimasti ancora svincolati. I nomi interessanti sono tanti e alcuni di questi sono ben noti nel nostro campionato. Altri, invece, potrebbero farci tappa per proseguire la loro carriera. Andiamo a scoprire i principali calciatori svincolati nella stagione 2023/24.

I PORTIERI SVINCOLATI NELLA STAGIONE 2023/24

David de Gea (32 anni)
Kasper Schmeichel (36 anni)
Timo Horn (30 anni)
Sergio Asenjo (34 anni)
Samir Handanovic (39 anni)
Salvatore Sirigu (36 anni)

I DIFENSORI SVINCOLATI NELLA STAGIONE 2023/24

Sergio Ramos (37 anni)
Jerome Boateng (35 anni)
Axel Tuanzebe (25 anni)
Sokratis Papasthathopoulos (35 anni)
Shkodran Mustafi (31 anni)
Nicolas N’Koulou (33 anni)
Phil Jones (31 anni)
Zouhair Feddal (33 anni)
Nico Schulz (30 anni)
Dalbert (29 anni)
Danny Rose (33 anni)
Reggie Cannon (25 anni)
Kevin Malcuit (32 anni)

I CENTROCAMPISTI SVINCOLATI NELLA STAGIONE 2023/24

Jean-Philippe Gbamin (27 anni)
Yann M’Vila (33 anni)
Nampalys Mendy (31 anni)
Josuha Guilavogui (32 anni)
Morgan Schneiderlin (33 anni)
Xeka (28 anni)
Roberto Pereyra (32 anni)
Jose Campana (30 anni)
Valon Berisha (30 anni)
Marco Benassi (28 anni)
Jesse Lingard (30 anni)
Roberto Soriano (32 anni)
Valentin Eysseric (31 anni)
Jean-Paul Boetius (29 anni)
Omar El Kaddouri (33 anni)

GLI ATTACCANTI SVINCOLATI NELLA STAGIONE 2023/24

Eden Hazard (32 anni)
Oussama Idrissi (27 anni)
Papu Gomez (35 anni)
André Ayew (33 anni)
Andros Townsend (32 anni)
Nicola Sansone (31 anni)
Karim Bellarabi (33 anni)
Alfredo Morelos (27 anni)
Moussa Marega (32 anni)
Santi Mina (27 anni)
Stevan Jovetic (33 anni)
Felipe Caicedo (34 anni)

Ci sono svariati nomi che potrebbero far comodo alle squadre di Serie A, magari anche a quelle che giocano le coppe europee. La Roma, infatti, aveva cercato Sergio Ramos, ora molto vicino al Siviglia. Ancora importanti Jerome Boateng, Axel Tuanzebe e Reggie Cannon, che potrebbero far comodo alle squadre di medio-bassa classifica. A centrocampo da tenere in considerazione Gbamin, appena svincolatosi dall’Everton, Pereyra e Lingard. Su Soriano, poi, c’è l’attenzione della Sampdoria, che segue anche Sansone. In attacco c’è Hazard come nome di punta, che non ha trovato l’accordo con nessuna squadra. Lo seguono Idrissi, Papu e Bellarabi. Per la porta ancora di altissimo livello il nome di de Gea.