Il monte ingaggi della Roma 2023/24

single

IL MONTE INGAGGI DELLA ROMA 2023/24 – La Roma ha operato in modo intelligente sul mercato con l’obiettivo di rinforzare la rosa. Nella scorsa stagione non è arrivata per un soffio la qualificazione alla Champions League. La finale di Europa League persa contro il Siviglia è ancora oggi difficile da digerire ma Mourinho ha subito chiarito che era necessario diminuire il gap con gli altri top team italiani. Per questo gli arrivi di Lukaku, Aouar e Ndicka su tutti hanno innalzato lo spessore della rosa, oltre che il monte ingaggi generale. La Roma per la sua rosa, infatti, dovrà riconoscere 68 milioni netti per gli stipendi, quasi 105 milioni lordi. L’aumento rispetto alla scorsa stagione è stato del 16%.

Stileremo una classifica dal più pagato al meno pagato, basandoci sui dati prelevati da Calcio e Finanza pubblicati in precedenza su La Gazzetta dello Sport. A questi dati si aggiungono i contratti dei nuovi arrivati e i vari rinnovi dei giocatori già presenti nella rosa della Roma. Inoltre, per calcolare lo stipendio lordo è stato esaminato il valore fiscale del Decreto Crescita, ovviamente per i calciatori che possono avvalersene.

IL MONTE INGAGGI DELLA ROMA 2023/24

  • Lukaku – 7,5 milioni di euro netti (9,8 milioni lordi)
  • Dybala – 4,5 milioni netti (8,3 milioni lordi)
  • Paredes – 4,5 milioni netti (5,9 milioni lordi)
  • Abraham – 4,5 milioni netti (5,9 milioni lordi)
  • Ndicka – 4 milioni netti (5,2 milioni lordi)
  • Renato Sanches – 3,6 milioni netti (5,6 milioni lordi)
  • Pellegrini – 3,5 milioni netti (6,4 milioni lordi)
  • Smalling – 3,5 milioni netti (4,5 milioni lordi)
  • Spinazzola – 3,0 milioni netti (5,5 milioni lordi)
  • Rui Patricio – 3,0 milioni netti (3,9 milioni lordi)
  • Aouar – 3,0 milioni netti (3,9 milioni lordi)
  • Llorente – 2,7 milioni netti (3,5 milioni lordi)
  • El Shaarawy – 2,5 milioni netti (4,6 milioni lordi)
  • Belotti – 2,4 milioni netti (4,4 milioni lordi)
  • Karsdorp – 2,2 milioni netti (4,0 milioni lordi)
  • Mancini – 2,0 milioni netto (3,7 milioni lordi)
  • Kristensen – 2,0 milioni netti (3,7 milioni lordi)
  • Celik – 2,0 milioni netti (2,6 milioni lordi)
  • Kumbulla – 1,8 milioni netti (3,3 milioni lordi)
  • Cristante – 1,8 milioni netti (3,3 milioni lordi)
  • Azmoun – 1,7 milioni netti (2,6 milioni lordi)
  • Svilar – 1,0 milioni netti (1,3 milioni lordi)
  • Zalewski – 300mila netti (555mila lordi)
  • Boer – 200mila netti (370mila lordi)
  • Bove – 100mila netti (185mila lordi)

TOTALE – 68 milioni di euro netti (104,7 lordi)

Le operazioni in entrata sono state molte anche se la maggior parte in prestito o a parametro zero. A rendere meno pesante il monte ingaggi della Roma 2023/24 ci hanno pensato le uscite, come quelle di Matic e Ibanez, e il mancato riscatto di Wijnaldum. Oltre a queste operazioni vanno segnalati anche gli addii in prestito di giocatori importanti come Solbakken e Shomurodov tra i tanti.

SamueleS
Scritto da

Samuele Danesin