Indian Wells, i risultati dei sedicesimi: Sinner supera Mannarino, eterno Wawrinka

single

Prosegue il BNP Paribas Open della California, meglio noto come Indian Wells. Con le gare di ieri, è ufficialmente iniziata la seconda settimana di gare, con la chiusura dei sedicesimi di finale. Da oggi, infatti, inizieranno gli ottavi di finale, con alcune sorprese tutte da scoprire.

Partiamo dal match del talento nostrano, Jannik Sinner, che in due set supera il francese Adrian Mannarino, già vincente contro l’altro italiano Musetti. Partita piuttosto sottotono dell’altoatesino, che sbaglia tanto (soprattutto in risposta) ma non molla mai. Primo set caratterizzato da costanti alti e bassi che trovano il loro culmine nel tiebreak, dove alterna grandi colpi a errori decisamente evitabili (vedasi il doppio fallo in apertura). Leggera ripresa nel secondo set, in cui l’italiano tiene a bada l’avversario, salvo poi accelerare, strappandogli il servizio, e vincere la partita.

Il palcoscenico, però, se lo è preso tutto la sfida tra Stan Wawrinka e Holger Rune. Un ragazzo di 37 anni contro uno di quasi 20. E a spuntarla è proprio il classe ’85, che annienta il danese nel primo set, rallenta nel secondo e, dopo 1 ora e 15 minuti dal suo primo match point, chiude la partita sul 6-2, 6-7, 7-5. Come se non lo avesse già dimostrato in passato, anche ieri, per l’ennesima volta, lo svizzero mette in mostra una resilienza unica, oltre alla classe di uno dei più grandi talenti che il tennis abbia mai visto. Ad attenderlo, ora, ci sarà proprio Jannik Sinner, in un rematch dell’incontro ai quarti dell’ATP di Rotterdam.

Avanza invece Auger-Aliassime, che supera Francisco Cerundolo in due set (5-7, 4-6) e ai quarti affronterà Tommy Paul. L’americano, già semifinalista all’Australian Open, ha infatti battuto Hubert Hurkacz, testa di serie numero 9, in tre set: 4-6, 6-2, 6-4.

Continua il momento positivo di Alejandro Tabilo, uscito vincitore dallo scontro con Thompson e ora agli ottavi contro Tiafoe. Match per nulla scontato, visto che lo stesso Thompson era reduce da due convincenti vittorie contro Gael Monfils e Stefanos Tsitsipas.

Prosegue anche il cammino di Taylor Fritz e Carlos Alcaraz. Il campione uscente del torneo, nonché giocatore di casa all’Indian Wells, dopo aver fatto fuori Ben Shelton, 20enne in rampa di lancio, trova sul suo percorso l’argentino Sebastian Baez, che viene però spazzato via da un secco 6-1, 6-2. Vittoria in due set anche per lo spagnolo, invece, che, da ex numero uno del mondo, mette KO Griekspoor per 7-6, 6-3.

I risultati definitivi dei sedicesimi di finale:

  • Garin-Ruud: 6-4, 7-6
  • Daniel-Norrie: 7-6, 5-7, 2-6
  • Ruusuvuori-Zverev: 5-7, 6-1, 5-7
  • Khachanov-Davidovich Fokina: 3-6, 6-1, 4-6
  • Tiafoe-Kubler: 6-3, 6-2
  • Rublev-Humbert: 7-5, 6-3
  • Medvedev-Ivanshka: 6-2, 3-6, 6-1
  • Tabilo-Thompson: 6-3, 7-6
  • Sinner-Mannarino: 7-6, 6-4
  • Wawrinka-Rune: 6-2, 6-7, 7-5
  • Auger-Aliassime-Cerundolo: 7-5, 6-4
  • Hurkacz-Paul: 6-4, 2-6, 4-6
  • Molcan-Fucsovics: 6-4, 6-2
  • Fritz-Baez: 6-1, 6-2

Questo, invece, il quadro degli ottavi di finale:

  • Davidovich Fokina vs Garin (ore 19)
  • Medvedev vs Zverev (0re 19)
  • Rublev vs Norrie (non prima delle 20.15)
  • Fritz vs Fucsovics (non prima delle 20.20)
  • Tiafoe vs Tabilo (non prima delle 21.30)
  • Alcaraz vs Draper (non prima delle 02.00)
  • Sinner vs Wawrinka (non prima delle 02.15)
  • Paul vs Auger-Aliassime (non prima delle 03.15)
AlessioA
Scritto da

Alessio Sirna