Inter U19-Milan U19 1-0, le pagelle del match: Owusu decide la gara

single

INTER MILAN PRIMAVERA PAGELLE – In attesa del derby di mercoledì sera per la Supercoppa, oggi la Primavera di Inter e quella del Milan si affrontavano al Konami Youth Development Centre, per la quattordicesima giornata del campionato Primavera 1. Un derby vinto dai nerazzurri di Cristian Chivu grazie al gol di Owusu al 33′ dopo un ottimo contropiede. Nel secondo tempo i rossoneri giocano meglio dei cugini, non riuscendo tuttavia a trovare la via del pareggio.

INTER

Botis 6.5: In generale la linea a quattro davanti regge bene e gli evita pericoli, ma quando deve farsi trovare pronto, risponde “presente!”

Dervishi 6: Prende in custodia lo scoppiettante Alesi, quindi è molto limitato nelle progressioni offensive e si limita ad un match di contenimento.

Di Pentima 6.5: Solido e roccioso come centro-destra, dà ancora una volta dimostrazione di essere una solida certezza.

Fontanarosa 7: Inizia la partita proponendosi spessissimo in zona gol e la chiude con un salvataggio provvidenziale sulla linea di porta. Nel mezzo, precisione, carattere e leadership da capitano!

Pelamatti 5.5: Dalle sue zone il Milan passa con maggiore facilità, più in generale è molte volte impreciso e banale nelle giocate (dal 61’ Pozzi 5: Da lui ci si aspettava qualcosa di più, specialmente perché entra fresco dopo un’ora di gioco, invece sbaglia troppo e con molta superficialità).

Grygar 6: Oggi la sua preda si chiamava Al Hilali, pericoloso avversario, che però il ceco riesce ad annullare spesso e volentieri (dall’83’ Stankovic s.v.).

Martini 6: Solida diga difensiva in mezzo al campo, potrebbe fare meglio in fase di realizzazione.

Kamaté 6.5: Unisce corsa a muscoli e si propone con tanta voglia, favorendo i capovolgimenti dalla difesa all’attacco (dal 61’ Andersen 6: Chiamato in causa per garantire più solidità e cercare di mantenere il risultato, lo fa bene abbassandosi anche come terzo centrale di difesa all’occorrenza).

Owusu 7: Semplicemente imprendibile, ogni volta che ha palla, c’è la netta sensazione che possa far male. Suo il gol della vittoria, con uno splendido destro a incrociare (dall’83’ Dimaggio s.v.).

Esposito 5.5: Oggi partita di buon sacrificio per il più giovane della dinastia Esposito, in cui aiuta molto la manovra ma si fa vedere poco sotto porta (dal 66’ Zuberek 5: Chivu lo mette in campo per cercare fisicità e solidità in attacco, ma il polacco gli restituisce zero tiri in porta e molti errori).

Iliev 5: Decisamente spento quest’oggi. Non è il solito giocatore visto con la maglia dei nerazzurri e impatta poco sulle manovre di attacco dei suoi.

All. Chivu 6.5: Il cambio di modulo adottato a partire dal nuovo anno solare rende l’Inter molto più pericolosa in ripartenza e più solida in difesa. Anche oggi buone le scelte di gioco e il modo in cui valorizza la corsa di Owusu.

MILAN

Nava 6.5: Reattivo soprattutto nel primo tempo, in particolare al 24′ quando compie una doppia parata su Martini e Owusu. Sul gol non può fare nulla. Praticamente inoperoso nella ripresa.

Casali 5.5: Il terzino rossonero non gioca una buona gara, sbagliando molte scelte, facendo diversi errori a livello tecnico. (Dal 87′ Omoregbe s.v.: gioca pochissimi palloni)

Simic 6: Il serbo è bravo a contenere Esposito, lasciandogli pochissimi spazi. Ottimo anche in fase d’impostazione.

Paloschi 5.5: Rimedia un giallo al nono minuto che ne condiziona la partita. Dà l’impressione di non dare mai piena sicurezza. Meglio nella seconda frazione, anche grazie al baricentro rossonero più alto.

Bartesaghi 6: Bene in fase di spinta ed è attento in fase difensiva. È sfortunato nella deviazione che inganna Nava sull’1-0 realizzato da Owusu.

Gala 7: Padrone del centrocampo di Abate. Lo trovi ovunque, si fa dare tutti i palloni che smista perfettamente. Arriva anche al tiro all’81’ con Botis che controlla.

Eletu 6.5: Porta la sua fisicità in mezzo al campo, vincendo quasi tutti i contrasti. Crea un’ottima occasione al 32′, quando mette un cross pericol0 in mezzo all’area ma nessuno dei rossoneri si fa trovare pronto. (Dal 87′ Stalmach s.v.: un calcio d’angolo ben battuto e poco più)

Scotti 5: Il classe 2006 non gioca la sua miglior partita, facendo qualche errore a livello di scelte. Protagonista in negativo al 54′, quando dopo una grande giocata di Eletu non riesce a capitalizzare. (Dal 72′ Sia 6: si mette sull’out di sinistra, spostando Alesi a destra. Ha l’occasione più ghiotta al 91′ quando supera Botis ma Fontanarosa salva sulla linea, negando il pareggio agli ospiti)

El Hilali 6.5: Il numero 10 rossonero va diverse volte al tiro, ingaggiando un duello personale con Bovis. Ottime giocate sulla trequarti, creando sempre grattacapi alla difesa nerazzurra.

Alesi 5.5: Gara incolore per l’esterno, da cui ci si aspetta di più per il valore che ha. Cerca spesso l’1 vs 1, riuscendo poche volte a superare l’uomo. Al 66′, dopo una gran giocata, spara alto da buona posizione.

Longhi 5.5: Non la migliore partita per il giovane attaccante, chiuso dalla morsa Fontanarosa-Di Pentima. Lotta, si sacrifica, ma non basta. (Dal 77′ Mangiameli 6: trova qualche sponda che i suoi compagni non sfruttano).

All. Abate 6: I suoi ragazzi giocano bene, creano diverse occasioni. Tuttavia, il carattere del secondo tempo non basta a trovare il pareggio, che sarebbe stato ampiamente meritato.