Il Parma ferma la Juventus all'Allianz Stadium, tre punti per l'Atalanta contro il Monza

single

Reduce dal 4-4 nell'ultima gara di campionato contro l'Inter, la Juventus affronta questa sera il Parma, sfida valevole la decima giornata di Serie A. A Bergamo, l'Atalanta di mister Gasperini, sfida il Monza di Nesta.

JUVENTUS-PARMA: IL RESOCONTO

Inizia il salita la partita della Juventus, subito in svantaggio al 3' minuto. La formazione di Fabio Pecchia finalizza l'azione che parte dal cross di Bernabé, la sponda di Balogh di testa è buona per Delprato che sempre di testa batte Di Gregorio. Aumentano l'intensità del palleggio i bianconeri, cercando la superiorità numerica degli esterni sulle fasce. Il Parma riparte bene in velocità una volta recuperato il possesso sfruttando i metri lasciati liberi dal baricentro alto della Vecchia Signora. Tra le linee, molto pericoloso Bernabé. Lo spagnolo disegna per i compagni dando prova delle sue qualità tecniche. Al 31' pareggia i conti la Juventus con Mckennie che sigla l'1-1 di testa. Subito dopo, altra fiammata della formazione di Thiago Motta con Thuram che, in percussione, scambia con Vlahović che non trova la porta. Sul finale di primo tempo, passa avanti ancora il Parma grazie alla rete di Sohm che vale l'1-2. Un buon Parma chiude avanti la prima frazione di gioco, troppe imprecisioni in mediana da parte dei bianconeri che perdono palle insidiose dando la possibilità alla formazione ospite di liberare e sfruttare la velocità dei suoi uomini. 

Nella ripresa, pareggia subito la Juventus con Weah che sigla il 2-2. Altra percussione di Thuram che allarga per Conceiçao. Il cross del portoghese è preciso a centro area per lo statunitense che batte Suzuki. Spingono i bianconeri girando palla e cercando le vie interne. Sugli esterni, il subentrato Yıldız da un lato e Conceiçao dall'altro, creano più di un problema alla retroguardia gialloblù.  Al 71' è tempo anche per Koopmeiners di tornare in campo dopo l'infortunio. Grandissima occasione per Charpentier  servito in profondità e a tu per tu con Di Gregorio che dice di no e salva i bianconeri. La Juventus non molla e continua ad attaccare non trovando però il guizzo giusto per vincerla. 

ATALANTA-MONZA: IL RESOCONTO

Il primo squillo verso la porta è del solito Retegui che scalda i guanti di Turati, colpendo col destro dai venti metri. Preme in avanti la formazione di Gasperini alla ricerca del varco giusto. Il Monza prova a fare la partita muovendo velocemente palla, la compattezza della difesa nerazzurra, però, rende difficile ai biancorossi trovare spazio tra le linee. Al 22' ci prova De Roon da fuori area, non trovando la porta con il destro dal limite. Al 29', opportunità per Pessina servito filtrante da ultimo uomo, al momento dell'apertura, provvidenziale l'anticipo di Kolasinac a sventare l'opportunità del Monza. Rischia D'Ambrosio sul retropassaggio per Turati che rinvia profondo e chiude la porta. Al 37' minuto, Lookman prova a inventare per i suoi calciando d'esterno dal limite verso l'incrocio dei pali. Giocata difficile del numero 11 nerazzurro che non trova la porta. Sul finale, prende coraggio e si fa vedere il Monza dalle parti di Carnesecchi. Provvidenziale l'intervento dell'estremo difensore sul tiro dalla distanza di Bianco. La prima frazione di gioco termina 0-0 con le due formazioni determinate a trovare la rete nella ripresa. 

Carnesecchi si rende determinante ancora una volta nei primi minuti della ripresa: grande diagonale di Pedro Pereira che costringe il portiere dell'Atalanta ad intervenire. Al 51', intervento attento di D'Ambrosio che ferma Retegui, sull'attimo di intervenire. Azione personale di De Ketelaere al 65' minuto: il belga scende verso il fondo e tira da posizione angolata, costretto ad intervenire Turati tra i pali. Dopo un gol annullato al Monza, parziale cambia grazie alla rete di Samardžić che subentra e porta avanti la Dea. Nei minuti finale anche Cuadrado va vicino alla rete, provvidenziale l'intervento in scivolata di Kyriakopoulos sull'esterno colombiano che stava per tirare. Al 88' minuto ci pensa Zappacosta a firmare il 2-0 che vale i tre punti per la Dea

ElisaE
Scritto da

Elisa Broglia