Juventus-Roma 1-0, le pagelle: Roma poco pericolosa, Rabiot spezza gli equilibri

single

JUVENTUS-ROMA PAGELLE – La Juventus vince di misura il big match contro la Roma e rosicchia altri punti all'Inter per la corsa scudetto, avvicinandosi a -2 dai nerazzurri . La partita è equilibrata al 45′, e la genialità di Vlahovic e il gelo di Rabiot regalano un equilibrio perfetto e portano la partita in favore dei bianconeri .

JUVENTUS

Szczesny 6:  non è chiamato a grande lavoro poiché la sua difesa sbarra qualsiasi si siatativo di tiro verso verso sua porta.

Gatti 6:  dentro Bremer e Danilo danno sicurezza al pacchetto arretrato.

Bremer 6,5: nella quantità necessaria alla Juventus per impensierire la parte offensiva.

Danilo 6: alcune buone lettere difensive.

Weah 6: nel primo tempo la Juventus entra nel vivo della competizione, ma non c'entra niente. Compie alcune falcate interessanti.

McKennie 5,5: da solo è più impattante. Attenzione, il match point è '84' ​​su suggerimento di Chiesa ed è impreciso e non compare per primo. Sale leggermente verso il finale di gara ( Dal 95′ Rugani sv )

Locatelli 6: si vede poco ma è sempre presente a compiere il lavoro sporco in mediana.

Rabiot 6,5: al primo tempo se sei solo un attimo in mezzo è il momento di prendere un minuto, è il momento di togliere poco da Vlahovic dopo la marcatura. Vincitore .

Kostic 6,5: pericoloso in prima battuta con un tiro salvato sulla linea di N'Dicka . Prezioso per i bianconeri in fase di chiusura e porto in attacco ( Dal 75′ Iling-Junior 6: sulla sinistra per favorito gli attacchi dei suoi compagni)

Vlahovic 7,5: sacrosanto per questa squadra. Inizia la partita con l'approccio giusto, lottando contro i difensori della Roma su ogni pallone. Il primo tempo si è proposto, il secondo è servito l'assist (creativo) dell'1-0 a Rabiot e lo ha infossato in porta. ( Dal 75′ Milik 6: era la mossa offensiva della Juventus )

Yildiz 7: nel corso della prima frazione di gioco mette in mostra le sue migliori caratteristiche, tanto che Mancini deve fargli spesso fallo per chiuderlo. Nella seconda frazione continua ad essere propositione e suggerire giocare ai compagni con dei palloni intelligenti, prima di essere sostituito ( Dal 65′ Chiesa 6,5: accende la sua solita miccia, tanto che gli avversari fanno fatica a frenarlo. Segna anche un gol, dopo aver dribblato Rui Patricio , ma viene annullato per fuorigioco).

Allegri 7: nel primo tempo tempo le due squadre si equivalgono, poi ad avere la meglio sono i suoi undici. Cambiano fascia di attacco nella ripresa e, grazie ad aspirato Vlahovic e a freddezza di Rabiot , la sua Juve riesce a passare in vantaggio, vincere la partita e andare a -2 dall'Inter .

 

ROMA

Rui Patricio 5,5 : risponde subito agli squilli della Juventus . Mancini e N'Dicka lo salvano in una puntata puntata, decisiva nel primo tempo. Per questo c'è Rabiot in occasione del primo gol ma non devo evitare la ricetta francese .

Mancini 5,5 : leggermente più leggero nel fisico di Yildiz , salva un guizzo di Vlahovic nel primo tempo. Nell'azione del gol esce dalla difesa e si ritrova in mezzo al campo a guardare la rete di Rabiot.

Llorente 6 : sempre pulito nei contrasti e intelligente nel legere certe situazioni di gioco. Vlahovic copre bene su di lui e si inventa un assist di tacco dove era praticamente impossibile intervenire.

Ndicka 6 : buon apporto difensivo-offensivo. Mette in mezzo alcuni palloni velenosi in area della Juventus e para un gol già fatto sul tiro di Kostic al 42′.

Kristensen 5,5: si perde in direzione di Rabiot e lascia dentro la stessa marcatura.

Cristante 6: ad inizio partita rischiando il gol prisendo il palo poi, in cabina di regia, compie sempre il suo solito prezioso lavoro ai fini della manovra offensiva giallorossa .

Paredes 5,5:  qualche squillo che non trova però ma la porta dato che il muro difensivo della Juventus gli ostacola ogni tentativo. Poca quantità in mezzo al campo. ( Dal 79′ El Shaarawy 5.5 : prova a farsi vedere ma non è mai pericoloso)

Bove 6: aggredisce ogni pallone e non è contento finché non ruba palla all'avversario. ( Dal 64′ Pellegrini 5,5: non allenato nella vita reale. Recapita spesso il pallone a Dybala ma non prova quasi mai ad inventare)

Zalewski 5: in fase di chiusura non regala grande affidabilità ( Dal 79′ Azmoun 6: uno dei pochi tiri in porta della Roma è arrivato con un suo colpo di testa).

Lukaku 5,5: pochi palloni da giocare. Quando lo faccio, lo uso per condividere con i miei compagni, ma posso trovare suggerimenti per gli altri.

Dybala 6: inventato, tanto. Vuole giocare tutta la partita, appena niente trato dall'fortunio, perché capisce di essere l'arma più pericolosa della Roma . Tutte le principali azioni pericolose passano dai suoi piedi.

Mourinho 5,5:  partita giocata su buoni ritmi nel tempo tempo. La sensazione, però, è che la Roma non abbia reagito ma lo abbia fatto davvero sulla strada del 90'.

EdoardoE
Scritto da

Edoardo Crico