Chi è Karlsson Knutsen, il baby-Haaland pescato dalla Fiorentina

single

In questo momento storico essere un attaccante norvegese attorno ai 190cm d'altezza potrebbe essere garanzia di successo e, anche per questo motivo, la Fiorentina ha deciso di affondare il colpo e non lasciarsi scappare Karlsson Knutsen, il baby-Haaland che la formazione Viola ha strappato a una folta concorrenza di pretendenti italiane (Milan, Empoli, Verona) ed estere (Tolosa, Lens). 

Il club di proprietà di Rocco Commisso, storicamente sempre attento ai giovani e alle loro prospettive di crescita, hanno prelevato Storm Karlsson Knutsen direttamente dalla Norvegia, sua nazione di provenienza, dato che l'attaccante era in forza all'Aalesunds FK II. Knutsen, nato nel maggio del 2007, non è ancora maggiorenne e, anche per questo motivo, è stato accompagnato in Italia dal padre che ha seguito insieme al figlio tutto l'iter delle visite mediche che il giovane ha svolto nella giornata di ieri all'interno del moderno centro sportivo del Viola Park alle porte di Firenze. 

Le voci attorno a Knutsen sono molto positive. Il giovane attaccante per numeri è stato paragonato all'connazionale del Manchester City e i numeri sembrano poter promettere bene. Knutsen, infatti, ha messo a segno ben 94 gol in 120 partite tra le giovanili di Alesund (sua ultima squadra in Norvegia) e Bidenheim. Una vera e propria macchina da gol che la Fiorentina vorrà forgiarsi per poter mettere in mostra tutte le qualità che il giovane attaccante ha già mostrato in questo piccolo scorcio di carriera

Per il momento il nuovo attaccante della Fiorentina farà parte del settore giovanile con la speranza, un giorno, di poter vestire la maglia della prima squadra. Attualmente non è ancora definito se Knutsen farà parte della rosa dei pari età dell'Under 18 o verrà aggregato alla Primavera. Ciò che è certo è che Knutsen, sognando Haaland, vorrà mettere in mostra le sue qualità che lo hanno portato a meritarsi la maglia di una delle formazioni italiane più all'avanguardia in tema di settore giovanile. 

M
Scritto da

Matteo Gargini