Analizzando le 100 nazionali più preziosi al mondo, troviamo l’Inghilterra al primo posto con un valore di mercato di 1,34 mld € (Fonte: Transfermarkt).
Nonostante il grande potenziale della rosa, i “Three Lions” sono retrocessi in Lega B di Nations League e hanno chiuso la fase ai gironi con 0 vittorie in 6 partite. Soprattutto le scelte del mister inglese Southgate fanno parecchio discutere. Trent Alexander-Arnold, uno dei terzini più forti al mondo non è stato nemmeno convocato. Una scelta strana, considerando che il giocatore del Liverpool a giugno è stato votato dai suoi colleghi per la terza volta consecutiva nel “PFA Team of the year in Inghilterra”.
Perfino il difensore centrale Fikayo Tomori, titolarissimo del Milan attuale, dopo aver vinto la Serie A da protagonista, non è stato convocato dal C.T. inglese. Il ventiquattrenne viene spesso snobbato da Southgate. Finora è stato una volta titolare e tutto sommato ha giocato solamente 124 minuti per i “Three Lions”.
Southgate punta su Maguire
Dall’altra parte Southgate, nonostante tantissime proteste da parte dei tifosi, dimostra ancora lealtà verso Harry Maguire. Il popolo a Wembley contro la nazionale tedesca ha fischiato pesantemente il difensore alla lettura del suo nome e ha continuato a contestarlo ad ogni tocco di palla durante la partita.
Harry Maguire di seguito ha concesso un rigore letale. Dopo un suo passaggio sbagliato è intervenuto in area di rigore con grande ritardo su Musiala. Anche prima del secondo gol tedesco ha commesso un errore. Posizionato molto in alto ha perso la palla concedendo alla nazionale teutonica una ripartenza decisiva. La pressione su Southgate di puntare su un altro difensore aumenta sempre di più.
Tifosi contro Maguire
Al Manchester United, dove Maguire ha indossato la fascia da capitano per gran parte della scorsa stagione, ha già perso il suo posto da titolare.
Pochi mesi fa i tifosi del Manchester United hanno addirittura fatto partire una petizione per togliergli la fascia da capitano. Tanti tifosi si chiedono, Maguire ultimamente ha subito un crollo psicologico o è sempre stato sopravvalutato?
Il difensore inglese è alto 194cm e pesa circa 100 kg. Specialmente sui primi passi risulta spesso molto lento. Maguire soffre tantissimo i duelli a campo aperto. Forzare l’anticipo risulta molto pericoloso, il difensore dello United soffre molto quando viene puntato in spazi aperti. Ma tutto ciò non rappresenta una novità. Il suo ex club Leicester City per non mettere la propria difesa in difficoltà giocava con una linea difensiva molto bassa.
Maguire non è un difensore fuoriclasse. Si tratta di un discreto calciatore, con dei limiti ben visibili. Un suo mister ha il compito di poter nascondere questi limiti a campo aperto, adattando la tattica.
La follia del Manchester United
Dall’altra parte il Manchester United, nell’estate 2019, ha sicuramente commesso l’errore di mettergli addosso l’etichetta del difensore più caro della storia. Questo ha alzato le aspettative all’infinito di tutti tifosi.
Fallimenti dei Red Devils, che sicuramente non erano solamente la sua colpa, lo hanno trasformato nell’uomo simbolo delle disfatte. Per 87 milioni di euro, tutti si aspettavano un difensore completo. Ma Harry Maguire non lo è mai stato.
In difesa dello United si può riassumere, che il cartellino pagato per un calciatore non equivale automaticamente al suo reale valore di mercato. Questo lo ha anche sottolineato il campione d’Europa Giorgio Chiellini, che ultimamente ha difeso Maguire: “Il valore del mercato dipende da molti aspetti che non puoi controllare. Non è colpa tua”.
Pochi mesi prima dell’arrivo di Maguire, Van Dijk si era trasferito al Liverpool per circa 84 milioni di euro. Questa cifra incredibile pagata per un difensore centrale ha ridotto la soglia di inibizione per una tale operazione in Inghilterra. Inoltre, il Leicester City vendendo Maguire ad una diretta concorrente, ha sicuramente alzato il prezzo drasticamente.
Maguire vittima?
Maguire è in continuazione vittima di meme e cattiverie sul web. Nello scorso aprile nella sua casa di Wilmslow, sono intervenute addirittura le forze dell’ordine. Il difensore centrale aveva chiamato la polizia dopo aver ricevuto sulla sua mail personale un messaggio inquietante: “C’è una bomba in casa tua”. Secondo uno studio di Ofcom, 2021/2022 Harry Maguire e Cristiano Ronaldo sono stati i giocatori inglesi più insultati su Twitter.
Il difensore inglese ha commesso sicuramente degli errori. Dall’altra parte non merita tutto questo odio. I tifosi sono troppo crudeli. Maguire è vittima del suo cartellino gonfiato e merita un altro trattamento. Se il Manchester United avesse ben analizzato il suo gioco ai tempi del Leicester City, avrebbe dovuto riconoscere i suoi limiti e non pagare questa cifra gonfiata.
I Red Devils con una spesa netta di 1.269.000.000€ rappresentano la società che negli ultimi dieci anni ha speso di più sul calciomercato (Fonte Football-observatory.com).
L’esempio più scioccante rimane Paul Pogba: 2012 si trasferisce dallo United alla Juventus a parametro zero. Dopo solamente 4 anni lo United lo riprende per 105.000.000€ e 2022 torna nuovamente alla Juventus a parametro zero.
Manchester United senza programmazione
Il Manchester United continua a spendere senza programmazione. Negli ultimi cinque anni Manchester City e Manchester United avevano la stessa quantità di denaro (3.233 milioni Pound) disponibile (Fonte: Swiss Ramble). Il Manchester City è riuscito a vincere quattro su cinque Premier League. Lo United invece non è mai riuscito a vincerla. Il Manchester United negli ultimi cinque anni ha pagato più per i suoi stipendi rispetto al Liverpool. La squadra di Klopp ha vinto Champions League e Premier League.
Perciò risulta troppo facile dare tutte le colpe a Harry Maguire. Il difensore inglese rappresenta una vittima della cattiva gestione del Manchester United.