LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA DI SERIE A – Il Napoli è campione d’Italia, ma sono ancora tanti di discorsi in ballo per questo campionato. Oggi alle ore 15 comincia la 34ª giornata di Serie A con Milan-Lazio, match decisivo per i posti della prossima Champions League. Per i rossoneri sono vietati passi falsi. Seguirà un altro big match, alle 18 infatti si giocherà all’Olimpico Roma-Inter, altra romana contro altra milanese. Sarà una giornata all’insegna dello scontro Roma-Milano. L’ultimo match del sabato è Cremonese-Spezia alle ore 20:45, decisivo per la lotta salvezza. Domenica a pranzo altra grande partita che vale un posto in Champions: Atalanta-Juventus. Al pomeriggio ci sarà Torino-Monza, cui seguirà poi Napoli-Fiorentina e infine Lecce-Hellas Verona. Il lunedì vedrà ben 3 partite: Udinese-Sampdoria ed Empoli-Salernitana alle 18:30, mentre Sassuolo-Bologna chiuderà la giornata alle 20:45.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: MILAN-LAZIO

Il Milan ha vinto solo una volta nelle ultime 5 partite, ovvero il 2-0 contro il Lecce del 23 aprile. Gli altri risultati tutti pareggi, stranamente sempre 1-1. Il secondo miglior marcatore dei rossoneri, Olivier Giroud, non segna in Serie A dal 13 marzo, nella partita vinta contro la Salernitana. La pareggite invece è qualcosa che non appartiene alla Lazio, infatti questo risultato manca da 7 partite, durante le quali gli aquilotti hanno vinto 5 volte e perso 2, fra l’altro consecutive. Sarà una partita speciale per Stefano Pioli, che ha allenato la Lazio dal 2014 al 2016, presenziando sulla panchina laziale per 91 partite. Nelle ultime 10 volte in cui si sono sfidate queste due squadre in Serie A, il bilancio è 6 vittorie per i rossoneri, 3 per la Lazio e un solo pareggio. Nel match d’andata la squadra di Sarri si è imposta per 4-0.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: ROMA-INTER

Il secondo miglior attacco della Serie A, 60 gol, sfida la quarta miglior difesa, 31 reti subite. La Roma non vince da 3 partite, da cui sono arrivati i pareggi contro Monza e Milan, preceduti dalla sconfitta contro l’Atalanta. L’Inter invece ha vinto le ultime 3 partite di campionato contro Hellas, Lazio ed Empoli. Questi 3 match hanno segnato una rinascita per i nerazzurri, che prima dell’Empoli non vincevano da 5 partite. Nelle ultime 5 volte in cui Inter e Roma si sono affrontate in campionato, i nerazzurri hanno vinto 3 volte, 1 pareggio e una sconfitta, arrivata proprio l’ultima volta, quando i giallorossi vinsero a San Siro 2-1. Mourinho sarà sicuramente molto coinvolto emotivamente, avendo vinto il Triplete con l’Inter fra le sue 108 panchine nerazzurre.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: CREMONESE-SPEZIA

La Cremonese è la peggior difesa della Serie A insieme alla Sampdoria, mentre lo Spezia il terzo peggior attacco insieme al Lecce. Nonostante i lombardi siano penultimi, hanno perso solo una volta nelle ultime 5 partite, ovvero contro l’Udinese per 3-0. Prima della partita con i friulani sono arrivate due vittorie, mentre dopo 2 pareggi. Lo Spezia invece si è ritrovata nella lotta salvezza solo negli ultimi due mesi, quando è crollata vertiginosamente. Solo una vittoria nelle ultime 15 partite, arrivata in casa contro l’Inter. Sarà solo la seconda volta in cui le due squadre si affrontano in Serie A, infatti la prima è stata all’andata, quando la partita è finita 2-2 in Liguria.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: ATALANTA-JUVENTUS

Secondo miglior attacco contro terza miglior difesa delle Serie A. Entrambe inseguono un posto in Champions League, con la Juventus terza a 63 punti, per ora, e l’Atalanta quinta a 58 punti, proprio come Milan e Roma. La Dea ha perso solo una partita nelle ultime 7, in casa contro il Bologna. Fra queste 7, ne ha vinte ben 5, segnando ben 13 reti. Rasmus Hojlund non segna dal 17 marzo, quando rimontò contro l’Empoli. La Juventus ha vinto nell’ultima partita contro il Lecce, interrompendo un digiuno di vittorie in Serie A che durava dal 1 aprile, quando sconfisse di misura il Verona. Gasperini tiene sempre molto a questo match, avendo passato i suoi primi anni da allenatore proprio tra le fila delle giovanili bianconere, dal 1994 al 2003.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA : TORINO-MONZA

Settimo peggior attacco contro settima peggior difesa. Queste due squadre vivono momenti sereni, trovandosi esattamente a metà classifica. Sono ben lontane da discorsi europei e lotta salvezza. Nelle ultime 7 partite i granata hanno vinto 2 volte, contro Samp e Lazio, entrambe in trasferta. In casa il Toro non vince dal 6 marzo, quando superò il Bologna per 1-0. Il Monza invece non perde da 5 partite. Anche in questo caso le due squadre si sono affrontate in Serie A solo una volta, quando all’andata il Torino vinse all’U-Power Stadium per 2-1. Ai tempi il Monza era allenato da Stroppa.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: NAPOLI-FIORENTINA

Oltre ad essere campiona d’Italia il Napoli è anche il miglior attacco, con 69 gol, e miglior difesa, con 23 gol subiti. Nelle ultime 4 partite gli azzurri hanno vinto solo una volta, a Torino contro la Juventus. Gli altri match si sono conclusi tutti e 3 in pareggio. La Fiorentina ha perso solo una volta nelle ultime 11 partite di Serie A, contro il Monza. Dopo la sconfitta con la Juventus del 12 febbraio i viola hanno vinto ben 7 match e pareggiati 3. Il Napoli non sconfigge la Fiorentina in Serie A dal 3 ottobre 2021, quando Rrahmani segnò la rete decisiva del 2-1.  Spalletti affronterà la sua squadra di casa, essendo cresciuto nelle giovanili dei viola. L’allenatore neo campione d’Italia è nato a Certaldo, proprio in provincia di Firenze.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA LECCE-HELLAS VERONA

Si sfidano terzo e secondo peggior attacco della Serie A. Il Lecce aveva cominciato molto bene il suo campionato ma ora si è un po’ fermato ed è stato risucchiato nella lotta salvezza. 1 vittoria, 1 pareggio e ben 8 sconfitte nelle ultime 10 partite per i salentini, in cui hanno segnato solo 4 gol. L’Hellas invece si è ripreso, infatti ha perso solo nelle ultime 5 ha perso solo giovedì contro l’Inter, in un roboante 0-6. Negli ultimi 3 precedenti il Verona ha vinto tutte e 3 le volte. Il Lecce non sconfigge i veneti in Serie A dal 7 gennaio 2001, finita 4-2. Marco Baroni da Verona ci è passato sia da giocatore, indossando la maglia scaligera 93 volte, sia da vice allenatore, nella stagione 2002-2003.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: EMPOLI-SALERNITANA

Si affrontano due squadre che per ora sono in acque tranquille, ma se una delle due farà troppi passi falsi rischierà di rimanere incastrata nella lotta salvezza. La Salernitana ha la terza peggior difesa della Serie A con 54 reti subite, proprio come lo Spezia. I campani non perdono dal 19 febbraio, quando la Lazio si impose 2-0 nella prima partita di Paulo Sousa da allenatore della Salernitana. Da lì in poi ha vinto solo 2 volte, per il resto tutti pareggi, ben 8. L’Empoli invece nelle ultime 10 ne ha perse ben 7, vincendone solo 2, contro il Lecce e il Bologna. Paolo Zanetti ha giocato in Campania, nel Sorrento, che dista appena 50 kilometri da Salerno.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: UDINESE-SAMPDORIA

L’Udinese ha vinto solo 3 partite nelle ultime 10 di Serie A, contro Cremonese, Milan ed Empoli. Altrettante però sono state le sconfitte. La Sampdoria è decisamente più in difficoltà, essendo ultima in classifica e peggior attacco del campionato, con appena 20 reti segnate. I liguri hanno vinto solo una volta nelle ultime 10, ovvero contro il Verona. Negli ultimi 5 precedenti ci sono state 2 vittorie per parte e un pareggio. Quando si pensa a queste due squadre viene subito in mente Fabio Quagliarella. L’attaccante della Sampdoria infatti ha passato due anni ad Udine, segnando 33 reti.  Anche Stankovic da Udine ci è passato, dato che proprio lì ha cominciato la sua carriera allenatore, come vice.

LE CURIOSITÀ SULLA 34ª GIORNATA: SASSUOLO-BOLOGNA

Infine il derby emiliano. Tra tutte le partite di questa giornata, questa è quella in cui ci sono meno kilometri tra le due squadre, nemmeno una cinquantina. Nelle ultime 10 partite il Sassuolo ha vinto ben 6 volte, perdendo solo in 3 match. Una di queste sconfitte è stata proprio l’ultima contro la Lazio di mercoledì sera. Il Bologna invece nelle ultime 10 ne ha vinte appena 3, contro Atalanta, Udinese e Inter. Come nella partita precedente, anche qui negli ultimi 5 precedenti ci sono state 2 vittorie per parte e un pareggio. Alessio Dionisi ha allenato in provincia di Bologna, quando nella stagione 2018-2019 sedette sulla panchina dell’Imolese.