La Ligue 1 è arrivata alla quindicesima giornata di campionato. In questi primi mesi il Paris-Saint-Germain è riuscito a creare un solco tra sé e le inseguitrici. Sono 10 i punti che separano i parigini dal secondo posto. Questa differenze deriva anche dal fatto che il PSG non abbia ancora perso in Ligue 1, vincendo 12 partite e pareggiandone 4. Le partite giocate sono 16 poiché è stata anticipata la sfida contro il Monaco a causa della Supercoppa francese che si giocherà tra le stesse due squadre. Alle spalle della capolista troviamo il Marsiglia, allenato da De Zerbi, a pari punti con il Monaco. A pochi punti di distanza il Lille, il Lione , il Nizza e il Lens provano a intromettersi nella lotta europea. In fondo alla classifica, il Montpellier fatica a trovare il ritmo. Più staccati, il Le Havre, il Saint-Etienne, l'Angers e il Nantes lottano per la permanenza in Ligue 1.
IL PSG SCAPPA, MA LA LOTTA EUROPEA È ACCESA
Il Paris-Saint-Germain, come detto sopra, ha ormai aperto un solco importante con le avversarie. Alle sue spalle, però, la lotta sembrerebbe essere molto interessante. Infatti, tra la seconda (Marsiglia) e la settima (Lens) ci sono soltanto 6 punti. I posti che la Ligue 1 ha a disposizione per l'Europa sono: i primi tre per la Champions League, quarto e quinto per l'Europa League e sesto per la Conference League. Da sottolineare è l'andamento del Marsiglia. La squadra di De Zerbi è una delle quattro squadre che ha un andamento migliore fuori casa rispetto a quando gioca in casa. La differenza tra i punti conquistati in trasferta e quelli conquistati in casa è notevole. Contro i soli 9 punti, in 7 partite, ottenuti tra le mure amiche, il Marsiglia ne ha conquistati ben 21, in 8 partite, lontano da casa.
I BOMBER
In questo momento, il capocannoniere della Ligue 1 è Jonathan David, attaccante del Lille. Classe 2000 di nazionalità canadese, David è arrivato in Francia nel 2020. Dalla stagione 2020/21 ad oggi, il canadese ha realizzato 101 gol in 208 presenze con la maglia del Lille. Di questi, 11, di cui 5 rigori, sono arrivati in queste prime 15 partite stagionali. Subito dietro, con 10 reti realizzate in questa Ligue 1, troviamo Mason Greenwood e Bradley Barcola. L'inglese ha giocato una partita in meno, ma ha anche realizzato 3 dei 10 gol su rigore. Barcola, invece, non ha realizzato neanche un rigore essendo Vitinha il rigorista del Paris-Saint-Germain.
TRA SORPRESE E DELUSIONI
La prima squadra che viene in mente è il Marsiglia. Anche se non si tratta di una vera e propria sorpresa, rispetto alla scorsa stagione, conclusasi all'ottavo posto, la squadra di De Zerbi in questa Ligue 1 ha fatto un notevole passo avanti. Sull'altro lato della medaglia troviamo, invece, il Brest che non sta riuscendo a replicare la bellissima stagione scorsa, chiusa al terzo posto, trovandosi attualmente all'undicesimo posto. Ma, soprattutto, troviamo un Montpellier che, rispetto al dodicesimo posto della scorsa stagione, sembrerebbe essere in grossa difficoltà. I soli 9 punti conquistati costringono gli arancioblu all'ultimo posto della classifica.
Infine, da tenere d'occhio sarà la situazione del Lione. A causa dei grossi debiti, la DNCG, ovvero l'organo di controllo economico-finanziario del calcio francese, ha disposto la retrocessione dalla Ligue 1 alla Ligue 2 nel caso in cui la situazione economica del club non dovesse migliorare.