La prima parte parte di stagione tra i migliori campionati in Europa è giunta al termine. Tra primi verdetti e statistiche, andiamo a scoprire quali sono i cinque migliori giovani italiani che si sono mostrati tra Serie A e Premier League.
NICOLÒ FAGIOLI
In uno dei momenti più difficili della Juventus fra il campionato e l’eliminazione in Champions League, per via anche di qualche infortunio, Massimiliano Allegri ha dovuto fare affidamento per forza di cose su alcuni giovani. Tra i tanti già conosciuti il nome di Fabio Miretti, visto soprattutto nel finale di stagione del 2021/2022, mentre in questo girone di andata ha leggermente faticato. Ad emergere tra gli elementi del settore giovanile è stato però un altro italiano, classe 2001, che prima della conferma nella prima squadra e la permanenza in Serie A ha dovuto fare esperienza tra la Next Gen in Serie C e la Cremonese in Serie B. Nicolò Fagioli è uno delle note positive della prima parte di stagione bianconera.
Tra chiacchiere di mercato che lo vedevano anche quest’anno lontano da Torino e qualche panchina, il centrocampista ha avuto la sua occasione in un delicato match contro il Lecce, dove una Juventus bloccata mentalmente non riusciva a sfondare il muro della squadra di mister Baroni. Ci ha pensato il numero 44, con un tiro a giro all’incrocio. Una vera e propria liberazione. Nella settimana successiva scenderà in campo per l’ultima giornata di Champions League contro il PSG, dove fornirà un ottima prestazione. Ed infine, il gol nel Derby d’Italia contro l’Inter.
Descrivi il gol di FAGIOLI con una Gif 👇 | @juventusfc pic.twitter.com/bktUCwvUX0
— Lega Serie A (@SerieA) December 23, 2022
In stagione finora ha siglato due reti e due assist, l’ultimo nello spettacolare match contro l’Atalanta finito in pareggio per 3-3. La tanta qualità e personalità dimostrata in mezzo al campo gli permetterà sicuramente di avere sempre più spazio per la seconda parte di stagione.
“Il gol contro il Lecce è stato semplicemente straordinario. Sembrava non dovesse entrare quel pallone, poi ha preso il palo ed è finita in rete. È stata una liberazione, anche perchè è stato il primo gol in Serie A con la maglia della Juventus. L’esultanza, con quella corsa, è stata spontanea perchè quel gol pesava tanto. Arrivavo da un periodo non semplice e come squadra volevamo dare continuità alle vittorie contro l’Empoli e il Torino. Poi Mister Allegri mi ha schierato titolare per la prima volta in Champions League con il PSG e poi sono partito dal 1′ anche contro l’Inter e ho segnato di nuovo. È stata una settimana semplicemente stupenda“.
Nicolò Fagioli, intervista sul canale Twitch della Juventus
TOMMASO BALDANZI
Anch’esso protagonista nell’ultima partita del girone di andata, Tommaso Baldanzi si può considerare il miglior giovane italiano di queste Serie A. Classe 2003, il trequartista mancino dell’Empoli di Zanetti che sta stupendo tutti, è in rampa di lancio. Per il numero 35 sono 4 i gol in campionato in 10 presenze, poche se si considerano le qualità dal calciatore ma giustificate da un problema fisico che lo ha lasciato fuori per 2 mesi circa. In Europa è fra i primi 3 giocatori più giovani ad aver siglato più gol insieme a Jude Bellingham (4 reti) e Moukoko (6 reti) del Borussia Dortmund.
Il gol alla quarta giornata all’Hellas Verona, poi lo stop, il gol al rientro contro il Sassuolo ed infine gli ultimi due fra Udinese e appunto l’Inter a San Siro. Ci sono voluti solamente 2 minuti per il campione italiano della Primavera 2020/2021 a siglare la rete decisiva contro i nerazzurri.
BALDANZI 💥💥💥#InterEmpoli pic.twitter.com/rJfEydFUnh
— Lega Serie A (@SerieA_EN) January 24, 2023
Questo grande numero di giovani emersi dal settore giovanile toscano sono frutto di un lungo lavoro della società del Presidente Corsi. L’anno scorso Samuele Ricci, oggi al Torino, il promettente Parisi ma anche i vari Cambiaghi e Fazzini. Un vero esempio che può fare da modello per alcuni club in ottica Nazionale.
“Quanti messaggi ho ricevuto? Non ho ancora aperto il telefono, ho visto solo i messaggi dei miei genitori e di mia sorella che erano contentissimi. Siamo felicissimi di questa vittoria perché stavamo facendo un gran campionato ma ancora non era arrivata un’impresa difficile, quindi siamo molto contenti“.
WILFRIED GNONTO
Grazie alle sue presenza in Nazionale maggiore si era fatto conoscere a tutti, anche grazie al coraggio di Roberto Mancini sul puntare a giovani che non sono ancora presenti in maniera stabile in campionati top. Dalla Svizzera Wilfried Gnonto è poi passato in quello che si può considerare il campionato più importante in questo momento, la Premier League. A volerlo il Leeds United che lo ha acquistato per 4 milioni e mezzo dallo Zurigo, Nonostante una prima parte di campionato dove non ha visto abbastanza campo, nella seconda parte del girone di andata il talento italiano ha saputo dire al sua, siglando una rete e un assist in 8 presenze. Di recente ha poi fatto registrare una doppietta contro il Cardiff City nella FA Cup. Uno dei due gol ha realizzato una rete spettacolare che ha portato i media inglesi e non, a paragonare il gesto tecnico a quello di un altro italiano conosciuto nel calcio oltre Manica come Paolo di Canio ai tempi del West Ham.
UNBELIEVABLE 🤩
Wilfried Gnonto just keeps on impressing 📈
It's taken @LUFC just 26 seconds to score!#EmiratesFACup pic.twitter.com/1bDuPkdE1S
— Emirates FA Cup (@EmiratesFACup) January 18, 2023
“Fin dal primo momento, quando ho parlato con il direttore sportivo Victor Orta, ho sentito la fiducia nei miei confronti. Ho pensato che l’ambizione del Leeds combaciasse con la mia e che questa fosse la società migliore per continuare a crescere. Giochiamo un calcio molto veloce e offensivo e le mie caratteristiche si abbinano perfettamente”.
LORENZO COLOMBO
Il giovane attaccante classe 2002, proveniente dalle giovanili dal Milan da dove infatti è stato rilasciato in prestito al Lecce, Lorenzo Colombo, è un altro talento italiano che sta emergendo in questo campionato. Punta fisica ma tecnica, ha saputo superare definitivamente le gerarchie diventando il bomber di riferimento della squadra.
Il primo gol in Serie A non si scorda mai ⚽
Che gioiello di Lorenzo Colombo 💫#NapoliLecce #SerieATIM #DAZN pic.twitter.com/jf4GT7vhPA— DAZN Italia (@DAZN_IT) August 31, 2022
Partendo dal super gol contro il Napoli al Maradona nella quarta giornata di Serie A, dove ha trovato il suo primo gol nel massimo campionato italiano, per arrivare alla tredicesima dove il numero 9 ha trovato campo e di nuovo la via del gol contro l’Udinese. Per Colombo sono arrivati 3 gol e 2 assist nelle ultime 7 partite, con però una striscia negativa di 4 partite senza reti. Ma il tempo per ritrovare continuità e fiducia è comunque tanto.
GIORGIO SCALVINI
Saper esordire in maniera ottima è difficile. Riconfermarsi lo è ancora di più. Giorgio Scalvini ad appena 19 anni è diventato un pezzo importantissimo dello scacchiere di Gasperini all’Atalanta. Può ricoprire qualsiasi ruolo della difesa passando anche per la mediana fra i due centrocampisti interni del 3-4-2-1 della Dea. Scalvini è il giocatore italiano più ricercato anche nelle big italiane che vogliono aggiudicarsi le prestazioni di un futuro giocatore della Nazionale (già 3 presenze in quella maggiore). Tra gli Under italiani è quello con la valutazione italiana, circa 20 milioni (per Transfermarkt), ma l’Atalanta in questo momento chiede molto di più dell’attuale valutazione.
In questa stagione sono arrivati 2 gol in campionato più quello realizzato in Coppa Italia contro lo Spezia. Un giocatore veramente completo che potrebbe fare la fortuna di tanti in tutta Europa. Ma per adesso è la squadra di Bergamo a goderselo pienamente.
KING GEORGE 👑
🎙 Giorgio #Scalvini: "Contento per il gol e per la vittoria"
😁 "Overjoyed with the goal and the win"Post-match interview: https://t.co/daoJU9h888#AtalantaSalernitana #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/gY9MsswZvl
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) January 15, 2023