Domani, mercoledì 13 febbraio, andrà in scena Milan-Real Madrid, partita tra la Primavera rossonera e l’Under 19 dei blancos valida per i quarti di finale di Youth League. A differenza della Champions, la partita sarà solo una, senza possibilità di appello per la sconfitta dell’incontro. La vincitrice del match si andrà a giocare la semifinale con una tra le Under 19 di Mainz e Porto.
DOVE VEDERE MILAN-REAL MADRID DI YOUTH LEAGUE – COME CI ARRIVA IL MILAN
I rossoneri hanno disputato una grandissima fase a gironi, competendo con le rappresentative giovanili delle stesse società affrontate dal Milan in Champions. Parliamo dunque del Borussia Dortmund, del Newcastle e del PSG. La squadra allenata da Ignazio Abate ha vinto 4 delle 6 partite del raggruppamento, assicurandosi così il primo posto con 12 punti. Negli ottavi di finale è stata l’Under 19 del Braga la rivale di Camarda e compagni, che hanno battuto i portoghese ai calci di rigore dopo il 2-2 prima della serie. In questo momento il miglior marcatore del Milan è Diego Sia, andato a segno per 4 volte.
DOVE VEDERE MILAN-REAL MADRID DI YOUTH LEAGUE – COME CI ARRIVA IL REAL
I blancos hanno vinto il proprio girone proprio davanti il Braga, che poi si è ritrovato a uscire con il Milan agli ottavi. Nel raggruppamento anche il Napoli Primavera, qualificatosi solo terzo e con ben 8 punti di distanza dalla seconda piazza. Agli ottavi, il destino della squadra allenata da Arbeloa è stato il medesimo di quella di Ancelotti. L’avversaria infatti è stata l’Under 19 del RB Lipsia, battuto per 2-0. Come per il Milan, il capocannoniere della squadra è a quota 4 reti nel torneo, e parliamo del 18enne Hugo de Llanos.
DOVE VEDERE MILAN-REAL MADRID DI YOUTH LEAGUE – PROBABILI FORMAZIONI
Il calcio d’inizio è stato fissato alle ore 16, e l’incontro sarà trasmesso in diretta da Sky Sport 1 (canale 201), Uefa TV, Milan TV e AC Milan APP. Di seguito le probabili formazioni della partita.
MILAN (4-3-3): Raveyre; Magni, Simic, Nsiala, Jimenez; Stalmach, Eletu, Zeroli; Scotti, Camarda, Sia. All. Ignazio Abate.
REAL MADRID (4-3-3): Quetglas; Fortea, Martinez, Ramon, Yusi; Manuel Angel, Perea, Paz; De Llanos Garcia, Bravo. All. Alvaro Arbeloa.