Dopo essere usciti contro la Germania ai quarti di finale di Nations League, gli Azzurri hanno ufficialmente scoperto il gruppo di cui faranno parte per le qualificazioni ai Mondiali 2026: il gruppo I. Assieme all'Italia ci sono Moldavia, Israele, Estonia e, soprattutto, la Norvegia. Proprio quest'ultima è stata protagonista di una convincente vittoria ai danni di Israele, guadagnandosi così il primo posto in solitaria (a punteggio pieno). Dopo aver rifilato 5 gol alla Moldavia, Haaland e compagni ne hanno fatti altri 4 questa sera.
Grande protagonista del match è stato Odegaard, che ha fornito 3 assist: uno a Wolfe per il gol che ha sbloccato la partita, uno a Sorloth e l'ultimo a Haaland. La gara si è sbloccata al 39', con un tiro all'angolino basso di destra lasciato partire dal difensore dell'AZ Alkmaar: non può nulla il portiere avversario. Al 55' Abu Fani pareggia i conti con una bella azione personale: il suo tiro dal limite viene deviato e si infila alle spalle di Nyland. 4 minuti dopo è Sorloth a riportare in vantaggio i suoi, raccogliendo il cross di Odegaard ed insaccando di testa sovrastando gli avversari. Al 65' Ajer sigla il gol del momentaneo 1-3, infilando il pallone all'angolino basso di sinistra dopo il bel pallone messo in mezzo da Borge. All'83' non manca la firma di Erling Haaland, che raccoglie in area il passaggio del centrocampista dell'Arsenal ed insacca sul palo opposto. Al 93', a tempo ormai scaduto, Turgeman infila il portiere norvegese con un tiro indirizzato verso il palo destro e fissa il punteggio finale sul 2-4.
La Norvegia sale a quota 6 punti nella classifica del gruppo I. Rimane a quota 3 punti, invece, Israele, assieme all'Estonia, uscita vittoriosa per 2-3 dal campo della Moldavia, che rimane senza punti dopo 2 partite giocate (assieme all'Italia che, però, deve ancora disputare la prima sfida).
LA CLASSIFICA DEL GRUPPO I
- Norvegia 6 pt.
- Estonia 3 pt.
- Israele 3 pt.
- Italia 0 pt.
- Moldavia 0 pt.