La burocrazia ferma la Roma: il progetto del nuovo stadio stenta a decollare

single

Non è la prima volta che si sente parlare di rallentamento di progetti legati alla realizzazione di nuovi impianti a causa di ragioni burocratiche. Lo sa bene la Roma che, per quanto concerne la situazione “nuovo stadio”, dovrà attendere, forse anche oltre le stime auspicate dai Friedkin, che vorrebbero che la questione si concludesse entro l'anno del centenario giallorosso (2027).

I PROBLEMI LEGATI AL NUOVO STADIO DELLA ROMA

L'iter, però, al momento, è sospeso a causa di una disputa legale sulla proprietà di due aree in cui dovrebbero avvenire i lavori preliminari.

Una storia che fonda le proprie radici nella primavera scorsa, quando il Comune richiese l'accesso ai terreni per consentire le rilevazioni geologiche necessarie per la costruzione dello stadio. Una situazione che fece storcere il naso a due nuclei familiari residenti nella zona interessata che decisero di presentare ricorso al tribunale civile, sostenendo la proprietà di tali terreni.

In seguito al verdetto iniziale dei giudici, che in prima istanza diedero ragione ai residenti, il comune di Roma rispose emettendo due ordinanze di riacquisizione forzata, contro le quali vennero presentati nuovi ricorsi al TAR. Successivamente, il Tribunale amministrativo prima e il Consiglio di Stato poi, respinsero i suddetti ricorsi, dichiarando che l'occupazione fosse illegittima.

Ma, stando a quanto riferito da Il Messaggero, resterebbero in vigore le ordinanze di “tutela possessoria”, il cui annullamento è stato ulteriormente rinviato a nuove udienze.

Vige dunque incertezza attorno al contesto Roma, con tempi di attesa non precisati. Pertanto, in vista dell'udienza chiave del 7 novembre, e senza che alcuna decisione definitiva, il progetto stadio stenta a decollare.

INTANTO I FRIEDKIN

Continuano gli investimenti nel mondo del calcio per la famiglia Friedkin che, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato il progetto di ristrutturazione dello stadio del Toyota Stadium, casa del FC Dallas. Di Seguito, la nota del Friedkin Group:

“La casa del FC Dallas sta avendo un nuovo e moderno glow-up! I miglioramenti del Toyota Stadium di Frisco, Texas includeranno un'iconica struttura del tetto, un impianto di illuminazione e audio all'avanguardia, video schede, nuovi splendidi club e suite di lusso, concessioni migliorate e punti vendita al dettaglio ampliati, tutti influenzati dagli elementi di design premurosi dello stadio che danno un giro unico del Texas sul calcio e esperienza sportiva. L'investimento di Toyota e The Friedkin Group nella ristrutturazione rappresenta il loro impegno a fornire al FC Dallas e alla città di Frisco un luogo di fama mondiale che sarà una pietra angolare della comunità per gli anni a venire”.

ElioE
Scritto da

Elio Granito