Olanda e Croazia scendono in campo per il secondo tempo della gara che inaugura le Final Four di Nations League: chi vince, prenota un posto in finale contro una tra Spagna e Italia. La prima frazione è stata decisa dalla rete di Malen al 34′ e ha fatto registrare una Croazia poco incisiva.
Ma nella ripresa la musica è tutta diversa e Kramaric sigla la rete del pareggio che ridà anima ai suoi. A Pasalic, invece, l’onore di perfezionare la rimonta. Quando tutto sembrava già messo in cassaforte, però, arriva la rete di Lang: il cronometro recita 96′ e la firma dell’attaccante del Club Brugge costringe le squadre ai supplementari.
Il vantaggio Orange, nella ripresa, dura poco più di 10′, fin quando Gakpo, con decisamente troppa ingenuità, atterra Modric in area di rigore. Per l’arbitro Kovacs è calcio di rigore e dal dischetto va Kramaric, che con freddezza e sicurezza calcia centrale, beffando Biijlow.
Il gol del pareggio esalta la Croazia, che prende in mano il pallino del gioco e inizia a mettere in campo quel giro palla ipnotico e avvolgente, che è il suo principale punto di forza. La risposta di Koeman si chiama Weghorst, in cambio di Xavi Simons. Evidente l’intenzione, da parte del tecnico olandese di mettere centimetri in area da rigore.
Ma la rete del vantaggio lo sigla la Croazia, che capovolge totalmente la partita con Pasalic. Il centrocampista atalantino sfugge alla marcatura di Van Dijk e insacca il suggerimento di Ivanusec. L’Olanda dimostra di essere in piena confusione proprio con i suoi leader e uomini migliori. Il tentativo di rientrare in gara passa dall’entusiasmo del pubblico di casa, che carica gli 11 in maglia arancione in campo. E con Gakpo, al 92′, arriva l’azione da gol più pericolosa, ma il classe 1999 del Liverpool allarga troppo.
La partita, però, non è finita finchè non arriva il triplice fischio di Kovacs. E a pochi secondi dal termine, ci pensa Lang a riaccendere la gara. Su una mischia offensiva e sfruttando una difesa disordinata dei balcanici, l’attaccante classe 1999 mette la sfera alle spalle di Livakovic per il 2-2. Si va ai supplementari.