Siamo giunti alle fasi finali per la qualificazione agli Europei del 2024. Le Nazionali si stanno giocando le ultime chances per centrare questo traguardo importante. Un caso strano, però, riguarda l’Irlanda: entriamo nel dettaglio e vediamo di cosa si tratta.
La nazionale irlandese fa parte del Gruppo B, insieme a Francia, Grecia, Olanda e Gibilterra. Stando ai risultati delle ultime partite, la Nazionale francese è matematicamente qualificata alla fase finale della competizione, discorso diverso per le restanti squadre. Tra l’altro, stasera, ci sarà una partita fondamentale in ottica qualificazione: i greci affronteranno la nazionale dei Paesi Bassi.
La classifica, però, recita il seguente copione: Francia prima a quota 18, Grecia seconda a 12 punti, Olanda terza a 9, Irlanda quarta a quota 3 e Gibilterra ultima con 0 punti.
Stando a questi dati, quindi, l’Irlanda è aritmeticamente fuori dalla lotta qualificazione, ma secondo il regolamento possono accedere agli spareggi anche le due squadre con i punteggi migliori in Nations League.
Se l’Olanda, al prossimo turno, non dovesse vincere con l’Irlanda e di conseguenza non qualificarsi, a favore della Grecia, scavalcherebbe proprio gli irlandesi in questa speciale classifica in quanto ha avuto dei risultati migliori in Nations League rispetto a quest’ultimi. Questi, comuqnue, si ritroverebbero ufficialmente fuori dal prossimo campionato Europeo. Il tutto è stato spiegato dal media britannico “JOE.co.uk“.
Oltre questo scenario c’è un’altra soluzione. Supponiamo che l’Olanda stasera vinca e che poi Olanda–Irlanda finisca X2. Si arriverebbe all’ultima partita con Olanda e Grecia a pari punti (con gli orange avanti per scontri diretti) o con gli uomini di Koeman avanti di un punto. Quindi, se nell’ultima partita dovessero vincere entrambe le nazionali (una contro Gibilterra, l’altra contro la Francia), ad arrivare seconda sarebbe comunque la squadra dei Paesi Bassi.