Una seconda parte di stagione brillante è valsa un certo riflettore addoso a sè: Paredes ha brillato sotto la guida di De Rossi, che più che mai punterà sul suo mediano anche per la prossima stagione. L'argentino classe ‘94 è tornato alla Roma per rilanciarsi, dopo anni meno felici al PSG e alla Juventus. Ora, all’alba dei trent'anni, anche per lui potrebbero iniziare alcuni ragionamenti importanti per quanto riguarda i prossimi anni della sua carriera, che non sono più poi così tanti.
Ed ecco che arriva per Paredes una tentazione molto forte: quella del Al Ahli, club militante nel campionato saudita, che offrirebbe al centrocampista classe ‘94 un contratto molto ricco, sicuramente più alto dei 4 milioni a stagione che percepisce in giallorosso. Per l’argentino dunque, dopo la fine della Copa America, si presentano dunque due possibilità, un vero e proprio bivio, un nodo che solo lui potrà sciogliere. Da un lato c'è il cuore, la possibilità di giocare un'altra (e forse ultima) stagione alla Roma, per poi ritornare al suo paese d'origine per concludere la carriera con la maglia del Boca Juniors; dall'altra parte c'è invece la ricchissima offerta araba, che per un paio di stagioni potrebbe aggirarsi intorno ai 18 o 20 milioni di euro.
Dunque Paredes giocherebbe nel campionato asiatico per un paio di stagioni, per poi concludere comunque la carriera al Boca Juniors, dove tutto è iniziato per lui. Quello che sappiamo è che sicuramente De Rossi non vuole assolutamente privarsi del perno del suo centrocampo, che più di molti altri ha permesso alla Roma di crescere nel corso della stagione. Sicuramente non si parla di una scelta facile, visto che da una parte si trova la stima e la riconoscenza che Paredes prova per il suo giocatore, mentre dall'altra si trova una ricchissima offerta. Ciò che è certo, è che il calciatore sta realmente riflettendo sul suo futuro, e nelle prossime settimane potrebbe sciogliere le riserve.