Il Pescara si ferma ancora: contro il Giugliano finisce 1-1

single

Il Pescara arriva alla sfida contro il Giugliano dopo un brutto pareggio in casa del fanalino di coda Andria, con uno 0 a 0 che rispecchia le difficoltà offensive nonostante il 5 a 0 rifilato al Potenza appena una settimana dopo. Difficoltà che riemergono anche nel primo tempo nella sfida odierna, arrivando sempre nei pressi dell’area di rigore campana senza mai riuscire a trovare il pertugio giusto per bucare la difesa gialloblù.

PESCARA-GIUGLIANO: IL RACCONTO DELLA PARTITA

Prima Mora e poi Merola ci provano, con il secondo che si divora il gol del 1 a 0 ciccando il pallone proprio davanti a Sassi, dopo un ottimo controllo di petto. Il Giugliano, come d’attesa, imposta la partita in difesa, con una linea a cinque che non soffre mai gli inserimenti di Mora e le giocate tra le linee di Merola e Rafia. Primo tempo che si chiude sullo 0 a 0, con gli ospiti che nel finale vanno anche vicini al vantaggio prima con Felippe e poi con Salvemini, entrambi respinti da un ottimo Plizzari.

Nella ripresa Colombo opta per un cambio di modulo, con Aloi che lascia il campo a Facundo Lescano. Con il 4-2-3-1 il Pescara è tutta un’altra cosa: alla prima azione disponibile Merola parte dalla destra, punta l’uomo e con un sinistro basso buca Sassi per l’1 a 0 al minuto 51. I biancazzurri sembrano in totale controllo ma al 63′ arriva l’episodio che cambia la gara: Plizzari travolge un attaccante del Giugliano fuori area, espulsione diretta e abruzzesi in dieci uomini. Colombo quindi costretto al cambio, con Vergani che lascia spazio a Sommariva.

Al 70′ gli ospiti vanno vicinissimi all’1 a 1, con un tiro alto di pochissimo alla destra dell’estremo difensore abruzzese. Partita che diventa sempre più nervosa, con tanti falli e ammoniti per entrambe le compagini in campo. I campani provano a creare senza mai però risultare pericolosi, con il Pescara bravo nell’amministrare il vantaggio nonostante l’inferiorità numerica.

Al 91′ Piovaccari a tu per tu con Sommariva si fa ipnotizzare calciando debolmente, ma a pochi secondi dalla fine Sorrentino devia il pallone in rete su un errore di Lescano portando a casa un punto importantissimo per gli ospiti in ottica salvezza fissando il risultato finale sull’1 a 1..

 

 

LorenzoL
Scritto da

Lorenzo Bucci