QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LA CHAMPIONS LEAGUE – Sabato 10 la finalissima di Champions League all’ Atatürk Olympic Stadium tra Inter e Manchester City. I neroazzurri vanno a caccia di quella che sarebbe la quarta vittoria in questa competizione ma che manca dall’anno 2009/2010, quello del triplete in cui la banda di José Mourinho battè il Bayern Monaco a Madrid grazie alla doppietta di Diego Milito. I Citizens, che sono alla loro seconda finale in questa competizione dopo quella del 2021 rimediata con la sconfitta contro il Chelsea, sperano in un esito diverso per aggiungere il  secondo trofeo internazionale nel palmarès oltre alla Coppa delle Coppe del 1970.

Oltre al prestigio, e l’accesso alla Supercoppa Europea contro il Siviglia e al Mondiale per Club, la vittoria genererebbe anche un importante impatto economico nelle casse di entrambi i club, soprattutto per l’Inter le cui casse potrebbero respirare dopo anni di bilanci in rosso.

QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LA CHAMPIONS LEAGUE

Innanzitutto il primo guadagno corrisponde al trofeo, di cui quello originale sarà alzato dal capitano della squadra vincitrice, ma al club sarà consegnato una replica. Sul piano economico, quest’anno la UEFA ha stanziato un montepremi totale da 2,02 miliardi per tutta la competizione, in aumento rispetto agli 1,95 miliardi di due anni fa. Attualmente, solo per la qualificazione in finale, sia Inter che Manchester City hanno ricevuto un assegno da 15,5 milioni di euro.

Una cifra che si somma ai guadagni ricevuti dal cammino durante la competizione. Nel caso dell’Inter, partendo dalla fase a gironi in cui si ricevono 2,8 milioni di euro per vittoria e 930mila euro per il pareggio, ha ricevuto dalla UEFA ben 73 milioni di euro. Una cifra che lievita a 98 milioni considerando il ranking storico negli ultimi dieci anni e il market pool. Numeri molto simili per il Manchester City che, senza considerare il market pool e il ranking storico, ha già ricevuto 76 milioni di euro.

Tanto denaro fresco nelle casse dei due club a cui si aggiunge un bonus di 4,5 milioni di euro, in aumento rispetto allo scorso anno, in caso di vittoria della partita di sabato. La Champions League si dimostra il trofeo più prestigioso – tra i più ricchi – al mondo.

FrancescoF
Scritto da

Francesco Romeo