RANIERI ROMA-COMO - Quest'oggi la Roma ha dato un'enorme dimostrazione di forza, riuscendo a rimontare una gara complicatissima contro un ottimo Como. Il percorso dei giallorossi con mister Ranieri e pressocché perfetto, con scelte dalla panchina e attitudine del gruppo squadra davvero encomiabili. Tuttavia, il tecnico giallorosso ha voluto ampiamente elogiare gli avversari e il loro allenatore, Fabregas, come ribadito nel post-match. Di seguito riportate le sue parole ai microfoni di DAZN.
LE PAROLE DI RANIERI DOPO ROMA-COMO
COMO E FABREGAS - “Partita molto difficile, onore al Como: questa è una squadra in salute, gioca bene e sa come posizionarsi e creare problemi. Abbiamo voluto reagire e i ragazzi hanno fatto una gran partita. A Fabregas ho detto che per me raggiungerà livelli importantissimi: un allenatore così giovane che fa giocare una squadra così giovane in questo modo è importante. Lui diventerà un grande allenatore e renderà il Como un top club, come il Parma negli anni '90. Poi lui andrà dove vorrà, perché è un ragazzo in gamba”.
RITMI NEL FINALE -“Dicevo ai ragazzi di giocare a due tocchi e rallentare la partita, era nell'interesse calmare la gara. Se tieni alti i ritmi per cercare il gol che chiude il match, continui e a tenere alta la voglia della squadra avversaria. Serve più razionalità”.
DOVBYK - "Lui deve capire ancora un po' il calcio italiano, come posizionarsi perché a volte non riesce ad essere tra palla e avversario. Si sta piano piano adattando, non l'ho potuto schierare all'nizio perché si è allenato solo ieri, così come Saelemaekers, che ha avuto problemi in settimana. Dalla panchina avevamo giocatori con minutaggio ridotto, buono che nel secondo tempo abbiamo fatto una prestazione strepitosa, ma amche nel primo, perché il Como è una grande squadra”.
SCELTE OFFENSIVE - “Credo che Soulé sappia sia attaccare che difendere, come Saelelmaekers. Con una punta, come Dovbyk o Shomurodov, Dybala sta sul centrodestra e Pellegrini sul centrosinistra, che può fare anche il terzo centrocampista e così la squadra è sempre equilibrata”.
BILBAO - “Ieri ho guardato Atletico Madrid-Atlethic Bilbao e l'Athletic non meritava di perdere. Sarà difficle ma bella, entrambe vorremo passare il turno, loro con la loro tattica di una squadra che vuole andare sempre in verticale con ottimi giocatori”.