La colazione, si sa, è il momento migliore della giornata. Nella rubrica “un caffè col Diez” andremo a riassumervi quanto successo ieri, presentandovi anche quello che accadrà oggi.
REAL, HASTA EL FINAL
È successo ancora. Il Real Madrid, quasi spacciato, ribalta il City di Guardiola e vola in finale.
Con questa, Ancelotti disputerà la sua quinta finale di Champions, più di qualunque altro allenatore. Ancora una volta la sua squadra soffre, fatica, ma la storia e la mentalità, mai come in questi casi, aiutano.
5 – Carlo Ancelotti è il primo allenatore a raggiungere cinque finali di Champions League, superando Marcello Lippi, Alex Ferguson e Jürgen Klopp (quattro presenze a testa). Leggenda.
#RealMadridManchesterCity #RealManCity pic.twitter.com/bnM03UasOx— OptaPaolo 🏆 (@OptaPaolo) May 4, 2022
E pensare che, dopo più di un’ora sottotono, a passare in vantaggio sono proprio i Citizens, grazie a un autentico gioiello di Riyad Mahrez. Il vero turning point della gara, però, è il minuto 87, quando Courtois e Mendy impediscono (con due miracoli) che due tiri di Grealish portino il risultato sullo 0-2. Da lì, apriti cielo.
In un misero minuto, Rodrygo, entrato al 68′, firma una doppietta storica, prima su assist di Benzema e poi di Asensio, che vale al Real i tempi supplementari. L’ultima firma, tanto per cambiare, è quella di Karim The Dream, che in un momento cruciale, sfrutta l’orrore di Ruben Dias e batte un rigore perfetto. Freddezza e precisione, che insieme, vogliono dire vittoria.
LEICESTER ATTESO DALL’INFERNO GIALLOROSSO
Stasera ci aspetta un’altra grande serata di calcio europeo. Forse meno di livello, meno appetibile, ma sicuramente non meno importante.
All’Olimpico, infatti, stasera il Leicester non si troverà davanti una squadra di undici giocatori, bensì un intero esercito composto da oltre sessantamila giallorossi. Questi ultimi, all’andata hanno dato prova di non avere niente in meno rispetto agli inglesi, tanto in termini tecnici quanto in termini attitudinali.
🤩 Semi-final second legs 🔜
Tell us what'll happen 🔮👇#UECL pic.twitter.com/ik94zF30C4
— UEFA Europa Conference League (@europacnfleague) May 2, 2022
Lodevole la scelta di riconfermare Zalewski sulla sinistra dopo l’ottima gara di settimana scorsa, mentre al posto dell’infortunato Mhkitaryan dovrebbe trovare spazio Sergio Oliveira, chiamato a riscattarsi dopo mesi di buio. Difesa e attacco, invece, rimarranno invariati.
Il pareggio dell’andata lascia ovviamente tutto aperto, senza una reale favorita sull’altra. Come al solito, al campo l’ardua sentenza.