Rennes-Milan 3-2, le pagelle: Bourigeaud magico, Leao-Jovic determinanti

single

RENNES MILAN PAGELLE – Grazie al 3-0 dell’andata il Milan, nonostante la sconfitta per 3-2 al Roazhon Park contro il Rennes, conquista un posto per gli ottavi di finale di Europa League. La tripletta di Bourigeaud spaventa il Diavolo, che riprende due volte la compagine francese con Jovic e Leao e poi si difende strenuamente nel finale di partita. Di seguito, le pagelle di Rennes-Milan:

LE PAGELLE DEL RENNES

Mandanda 6: si fa trovare pronto sui tentativi del Milan, incolpevole sulla rete di Jovic e sfortunato nel rimpallo su quella di Leao.

G. Doué 6: spinge molto sulla fascia destra, ma lascia troppi spazi in fase difensiva (dal 57′ Seidu 6: entra con buona grinta, sufficiente).

Omari 5: non riesce a contenere Leao, né in occasione del gol del portoghese né in tutto il corso del match. In grande difficoltà.

Theate 5.5: si perde completamente Jovic sulla prima rete del Milan, poi cresce nel corso della gara.

Truffert 6: in costante proiezione offensiva, mette in mezzo dei cross interessanti.

Bourigeaud 8: sblocca il match con una bella conclusione di destro, poi trasforma perfettamente due penalty e realizza la tripletta personale. Superlativo, è il leader tecnico di questa squadra e lo dimostra ancora una volta.

Santamaria 6: con un Rennes super offensivo, è l’unico che mantiene la posizione e dà una mano dietro (dal 57′ Matusiwa 6: mette sostanza in mezzo al campo).

D. Doué 6.5: con la sua posizione ibrida, tra centrocampo e attacco, mette in difficoltà la retroguardia rossonera (dal 72′ Blas sv).

Gouiri 5.5: non riesce a incidere, dalla sua parte non arrivano reali pericoli (dal 84′ Yildirim sv).

Kalimuendo 6: crea diverse occasioni da gol, dal suo colpo di testa arriva il secondo penalty a favore del Rennes.

Terrier 5.5: conquista calcio di rigore subendo fallo da Kjaer, questo è l’unico squillo della sua prova poco brillante (dal 72′ Salah sv)

All. Stéphan 6.5: mette in campo un Rennes a trazione anteriore ma non riesce nell’impresa di ribaltare il risultato dell’andata: prova comunque più che positiva dei suoi.

LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 6: anche in questa gara i gol subiti, 3, sono troppi, ma il francese non ha particolari colpe in nessuno di questi.

Florenzi 5.5: bada a difendere, va un po’ in affanno sui dribblatori francesi (dal 84′ Terracciano sv).

Kjaer 5.5: tenta l’intervento su Terrier ma colpisce soltanto l’avversario e non il pallone: rigore e ammonizione per il danese. Per il resto, non commette altre gravi sbavature.

Gabbia 6: attento dietro, tiene a bada Kalimuendo.

Theo Hernandez 6.5: mette in mezzo un cross perfetto per Jovic che vale l’assist per il serbo, se la cava in difesa.

Musah 5.5: lascia troppo spazio a Bourigeaud in occasione del primo gol dell’ex Lens, in generale troppi errori in costruzione e in fase difensiva (dal 80′ Thiaw sv).

Bennacer 6: si muove bene in mezzo al campo ma senza grandissima intensità (dal 62′ Loftus-Cheek 6: la sua fisicità aiuta nella sofferenza finale).

Reijnders 6: dà il via all’azione del gol di Jovic, abbina quantità e qualità in mezzo al campo.

Pulisic 5.5: spicca meno del solito, non si esalta (dal 62′ Chukwueze 5.5: non fa molto, complice il momento della partita).

Jovic 6.5: si fa perdonare l’ingenua espulsione contro il Monza segnando il gol dell’1-1, poi aiuta la squadra nei momenti di difficoltà. Protagonista dello sfortunato episodio del calcio di rigore, in cui allarga un po’ troppo il braccio e tocca il pallone con la mano.

Leao 6.5: scappa molto spesso a Doué, dopo alcuni tentativi falliti riesce, anche con un rimpallo fortunato, a trovare la rete del 2-2 (dal 62′ Okafor 5.5: tocca pochissimi palloni, quando entra in campo il Milan bada a difendere).

All. Pioli 6: porta a casa la qualificazione agli ottavi, e questo era l’importante: un po’ troppa difficoltà, però, in questa sfida che poteva essere gestita meglio.