Tanto spettacolo, ma la decide un autogol: il resoconto di Inter-Juventus

single

RESOCONTO INTER-JUVENTUS – Il Derby d’Italia, disputatosi questa sera presso lo Stadio San Siro, è una delle gare più simboliche e significative del calcio tricolore. Ciononostante, il peso di tale gara, terminata sul risultato di 1-0, è determinante anche in termini di classifica. Infatti, Inter Juventus, rispettivamente prima e seconda della classe, si trovano ora a quota 57 punti (con una gara da recuperate) e 53 punti, indirizzando in maniera decisiva la corsa Scudetto.  Di seguito riportato il resoconto di Inter-Juventus.

IL RESOCONTO DI INTER-JUVENTUS: IL PRIMO TEMPO

Il primo tempo ha rispettato tutte le previsioni tattiche: da un lato, gli uomini di Inzaghi sono partiti a mille, avendo sempre il controllo del gioco e costruendo manovre molto fitte; dall’altro, gli uomini di Allegri sono stati molto concentrati in fase difensiva, salvo poi tentare di far male in contropiede. Nonostante il risultato parziale di 1-0, la Beneamata non ha sfruttato a pieno le numerose opportunità capitate, complice la solidità del terzetto difensivo juventino. Tuttavia, a sbloccare il parziale è bastato un autogol sfortunato di Federico Gatti al 37′. La Vecchia Signora, succube della manovra avversaria, non è mai riuscita a esprimersi alla perfezione. Ciò ha alimentato molto nervosismo, origine dell’ammonizione di capitan Danilo, il quale era diffidato e salterà Juventus-Udinese.

IL RESOCONTO DI INTER-JUVENTUS: IL SECONDO TEMPO

Successivamente a una prima frazione molto intensa, Inter Juventus sono state vittime della stanchezza. Questo fattore, però, ha inciso notevolmente sugli ospiti, forzati a dare qualcosa in più per riaprire le sorti dell’incontro. Dunque, il tema tattico si è capovolto. In particolare, i nerazzurri si sono occupati di difesa e ripartenza, sfruttando la velocità dei propri interpreti, come Dimarco, e tentare il raddoppio. La sfortuna, però, è nemica dei padroni di casa, che colpiscono il palo con Calhanoglu al 57′.

Ne segue una porzione di gara di botta e risposta, con le compagini molto lunghe, ma incapaci di insaccare la palla in fondo alla rete, nonostante gli ingressi di forze fresche, come il neo-acquisto Alcaraz. In queste occasioni, ambo i portieri si esaltano notevolmente, compiendo interventi di pregevole fattura, come quelli di Szczesny che negano la gioia del gol a Barella e Arnautovic. Inoltre, si segnala un’assenza importantissima anche tra le fila nerazzurre. Infatti, l’ammonizione di mister Inzaghi non gli consentirà di essere in panchina in occasione del big match contro la Roma.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa