L'Elfsborg ferma la Roma in EL, dominio della Fiorentina contro il The New Saints in Conference League

single

È tempo di un'altra notte internazionale per Roma e Fiorentina, impegnate rispettivamente con Elfsborg e The New Saints in Europa League e Conference League.  

ELFSBORG-ROMA: IL RESOCONTO

Inizia bene la gara della Roma, i giallorossi manovrano palla da destra a sinistra costringendo fin da subito gli avversari nella propria metà campo. Atteggiamento attendista dell'Elfsborg, bravo nella ripartenza una volta intercettato il pallone. La squadra ospite difende compatta chiudendo le linee di passaggio, non facile per la formazione di Juric trovare il varco giusto negli ultimi metri. Dal 20' cresce il ritmo della formazione di casa con Zeneli che sfiora il vantaggio. Tra i pali si fa trovare pronto Svilar che respinge bene la conclusione in diagonale dell'attaccante. Risponde subito la Roma con una ripartenza in velocità di Baldanzi che scarica poi per Soulè, la mancata combinazione in area con Saud fa sfumare un'azione potenzialmente pericolosa per i giallorossi. In avanti, si mette in proprio Soulé provando il tiro da fuori area, ma ancora una volta la sua conclusione è imprecisa. Al 41' intervento provvidenziale di Svilar, rapidissimo l'estremo difensore della Roma nel bloccare la conclusione potente al volo di Zeneli. Sul finale di primo tempo, Baidoo porta avanti l'Elfsborg dal dischetto siglando l'1-0: nessun dubbio per il direttore di gara sul tocco di braccio di Baldanzi in area di rigore. 

Riparte in salita la seconda frazione di gioco dei giallorossi, costretti ora a recuperare il gol subito. Tra le linee si accende Baldanzi che, con tecnica e rapidità, prova a dare imprevedibilità alla squadra. In avanti fatica Soulé ad entrare nelle dinamiche di gioco giallorosse, sottotono la prestazione dell'attaccante argentino poco pericoloso negli ultimi metri. Non molla la Roma, che si affaccia di nuovo in avanti alzando i giri del motore. Al 62' il più pericoloso tra i giallorossi si conferma ancora una volta Baldanzi che prova la conclusione al volo, non trovando la porta di poco. L'entrata in campo di Dybala, El Shaarawy e Dovbyk cambia l'inerzia della formazione di Juric che sfiora la rete del pareggio con Pisilli. Roma vicinissima al pareggio sul finale: ci prova ancora Pellegrini che controlla e calcia ma la palla colpisce la traversa. La formazione della Capitale non molla e continua ad attaccare nel finale non trovando però la rete del pari. L'Elfsborg resiste e supera i giallorossi per 1-0.

FIORENTINA-THE NEW SAINTS: IL RESOCONTO

Il controllo del gioco è fin da subito della Fiorentina. La squadra di Palladino ha ritmo e si rende più volte pericolosa nel primo tempo. Tra gli altri, Beltran e Kouamé provano a impensierire Roberts tra i pali che risponde presente. La formazione ospite fatica nel mantenere il possesso della palla, mentre i Viola manovrano bene alla ricerca della porta. Al 45' problema fisico per Mandragora che chiede il cambio dopo aver scheggiato la traversa. Nonostante il pressing in attacco, la Fiorentina non riesce a trovare il vantaggio nella prima frazione di gioco. Squadre negli spogliatoi per l'intervallo con il risultato fermo sullo 0-0.  

Il secondo tempo riparte sulle stesse trame del primo con il primo squillo Viola che non tarda ad arrivare. A essere protagonista è di nuovo il guizzo di Ikoné dalla destra che mette al centro per Beltran, anticipato. Si salva ancora la retroguardia gallese costretta agli straordinari. L'atteggiamento propositivo della Fiorentina viene premiato a metà secondo tempo: i Viola trovano l'1-0 e il 2-0 a distanza di pochi minuti con Adli e Kean. Sul finale sfiora la doppietta l'attaccante italiano ex Juventus, con Roberts che respinge bene. Fischia tre volte il direttore di gara, la Fiorentina comanda il gioco e vince per 2-0 contro il The New Saints.

ElisaE
Scritto da

Elisa Broglia