Dopo una stagione da protagoniste in Europa e le rispettive finali perse, Roma e Fiorentina ci riprovano. I giallorossi di Mourinho cominciano infatti il loro percorso in Europa League sul campo dello Sheriff Tiraspol. Allo stesso modo, la Viola di Vincenzo Italiano vola in Belgio per sfidare il Genk, nella prima giornata di Conference League. Il resoconto dei primi tempi.
IL RESOCONTO DEL PRIMO TEMPO DI SHERIFF-ROMA
Ritmi bassi in Moldavia, dove si sfidano Sheriff e Roma. I giallorossi provano a prendere il comando delle operazioni ma il primo squillo è dei padroni di casa, con David che tenta una complicata rovesciata dal limite dell’area: pallone sul fondo. I capitolini ci provano invece con Cristante da fuori ma senza successo. Al 28′ arrivano brutte notizie per Mourinho, con Renato Sanches che lascia il campo per infortunio. A distanza di pochi minuti è lo Sheriff ad avere la palla gol più importante quando, pescato in area, Mbeckell riesce ad anticipare Karsdorp colpendo clamorosamente il palo. Nel finale di frazione la Roma, aiutata da un pizzico di fortuna, riesce a trovare il vantaggio: punizione messa in area da Paredes che termina in reta grazie ad una doppia deviazione. 0-1 il risultato del primo tempo.
IL RESOCONTO DEL PRIMO TEMPO DI GENK-FIORENTINA
Sfida che parte come meglio non poteva per la Fiorentina di Vincenzo Italiano. I viola passano infatti al primo affondo dopo soli 7 minuti di gioco: angolo perfetto di Biraghi per il colpo di testa vincente di Ranieri che batte un non impeccabile Vandervoordt. Il Genk però non ci sta e riesce subito a reagire. I belgi trovano infatti il pareggio 5 minuti più tardi con Zeqiri che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, riesce in mischia a sfruttare un rimpallo e a mettere alle spalle di Christiansen. Partita spettacolare e controsorpasso della Fiorentina con Ranieri che firma la doppietta personale: ancora da calcio d’angolo, il difensore si fa trovare pronto sulla spizzata di Milenkovic e riporta in vantaggio i suoi. Viola in vantaggio 1-2 all’intervallo.