Riquelme è il nuovo presidente del Boca Juniors: festa in Argentina

single

Román Riquelme è ufficialmente il nuovo presidente della società argentina del Boca Juniors. Dopo una battaglia condotta contro l’avversario Andrès Ibarra su più livelli, sia elettorale che giudiziario, l’ex calciatore e vicepresidente originario di San Fernando è riuscito a conquistare la carica di presidenza.

ELEZIONI PER DECRETARE IL PRESIDENTE

Nella giornata del 17 dicembre è arrivata l’ufficialità della vittoria di Román Riquelme. La lista che lo coinvolgeva assieme a Jorge Amor Ameal, scelto nel 2019 con 38,363 voti, ha superato quella di Ibarra di quasi 30 punti prima della fine dello scrutinio, con quest’ultimo che ha riconosciuto pubblicamente la sconfitta in anticipo. Le votazioni hanno registrato un record per il calcio in Argentina: 43.367 tesserati si sono recati allo stadio La Bombonera di Buenos Aires per far sentire la loro voce.

BATTAGLIA LEGALE

Lo scontro tra le due parti non si è limitato a un conflitto elettorale, ma ha sconfinato in sfumature giuridiche. L’esito è stata la sospensione al voto in un primo momento in data 3 dicembre, poi svoltosi ieri. Dopo questo annuncio, Riquelme aveva denunciato che Ibarra e Macri, presidente fino al 2008, intendevano convertire il Boca Juniors nel primo club privatizzato in Argentina. L’alleanza che Macri ha stretto con il vincitore delle recenti elezioni presidenziali argentine, Javier Milei, ha fatto molto discutere, ma alla fine i tifosi hanno esultato per il risvolto finale, festeggiando per le strade.