SASSUOLO-CITTADELLA PAGELLE - Al Mapei Stadium trionfa il Sassuolo, che passa il turno in Coppa Italia dopo aver battuto il Cittadella per 2-1. Un primo tempo privo di grandi emozioni si conclude con la rete di Mulattieri, che porta avanti i neroverdi. A inizio ripresa però è Baldini a pareggiare subito i conti, con un tiro dal limite dell'area. Tornano avanti gli uomini di Grosso con il gol di Laurienté, che non lascia scampo a Kastrati da fuori area.
Numero Diez era presente in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle della sfida.
LE PAGELLE DEL SASSUOLO
Satalino 6: sul gol subito può fare poco, mentre per il resto della partita non deve mai intervenire.
Toljan 6: il tedesco gioca soprattutto in fase difensiva, facendosi trovare poco al fianco di Bajrami quando si tratta di spingere.
Odenthal 6.5: il nuovo arrivato in casa Sassuolo risponde subito presente. Una buona partita per l'olandese, che a fianco a Romagna controlla le avanzate del Cittadella nel migliore dei modi.
Romagna 6.5: ritrovato al centro della difesa, dopo il prestito alla Reggiana. Ottima la prestazione del centrale neroverde, che lascia pochissimi spazi agli avversari.
Doig 5.5: diverse sgroppate sulla fascia sinistra, ma le gestisce molto male. Errori da rivedere per lo scozzese, che non si trova con Laurienté.
Obiang 5.5: molto lento in fase di costruzione e probabilmente ancora un po' indietro di condizione. In fase offensiva perde tutti i duelli e non incide con la sua esperienza, come ci si poteva attendere. (dal 72' Lipani 6: dà freschezza al centrocampo del Sassuolo, dopo che Obiang era parso un po' stanco).
Boloca 6.5: il migliore del Sassuolo. Con il passare dei mesi, è diventato uno dei leader del gruppo e l'ha dimostrato ancora una volta oggi. Tanti palloni recuperati e tanto lavoro senza palla per l'ex Frosinone, che torna a brillare.
Thorstvedt 5.5: gioca un primo tempo ad alta intensità a tratti, ma sbaglia subito a inizio ripresa, regalando il pallone al Cittadella, che trova il gol del pareggio. (dal 72' Caligara 6: c'è spazio che per il nuovo acquisto neroverde, che prova a mettere un cross interessante, non sfruttato dai compagni).
Bajrami 6: serve l'assist per il gol del vantaggio di Mulattieri, e migliora con il passare dei minuti. Dopo un inizio non perfetto, cresce e ci prova anche con qualche conclusione da fuori area. (dal 64' Volpato 6: entra bene, creando subito un'occasione con un “uno due” con Toljan, che finisce male).
Mulattieri 6.5: dopo una prova tutt'altro che brillante, con tantissimi controlli sbagliati e pochi spunti, si accende sul finale di primo tempo. Un gol e una rovesciata finita fuori di pochissimo per lui, un'iniezione di fiducia importante per il centravanti neroverde. Anche nella ripresa sono tante le chance per il numero 9, che però spreca in diverse occasioni. (dall'83' Moro sv).
Laurienté 6: appare fuori dal gioco e, quando servito, sbaglia e perde palla. Forse un po' appannato dalle voci di mercato, ma tira spesso indietro la gamba nella prima frazione. Nella ripresa sale in cattedra e trova la rete del vantaggio neroverde da fuori area. (dall'83' Lovato sv).
All. Grosso 6.5: la prima partita ufficiale sulla panchina neroverde per l'ex Lione, che comincia con una vittoria. Tante trame di gioco interessanti e due gol che possono dare fiducia ad una squadra reduce da una retrocessione. In attesa di capire quale sarà la rosa a sua disposizione, Grosso passa il turno e manda un segnale.
LE PAGELLE DEL CITTADELLA
Kastrati 5.5: compie diversi interventi non complessi e sul gol di Mulattieri poteva probabilmente coprire meglio in uscita.
Salvi 6: fa un gran lavoro nel contenere un Laurienté tutt'altro che brillante, anche se è poco presente in zona offensiva.
Pavan 6: i due centrali, compreso il numero 26, limitano molto Mulattieri, che viene spesso costretto a lavorare spalle alla porta. (dal 79' Negro sv).
Angeli 5.5: mette in difficoltà gli attaccanti avversari, anche se forse pecca un po' negli anticipi, caratteristica in cui deve crescere nel corso delle partite.
Masciangelo 6: come il suo collega dall'altra parte del campo, riesce a limitare le avanzate di un giocatore di qualità come Bajrami.
Vita 5: prova a farsi trovare in zona offensiva, ma senza grande successo. In difesa soffre il duello con Boloca, che lo sovrasta a più riprese.
Casolari 6.5: amministra lui il centrocampo della sua squadra e, da ex, gioca un'ottima partita all'esordio ufficiale in maglia Cittadella. (dal 72' Branca 6: mette fisicità al centrocampo del Cittadella, per cercare di contenere Boloca).
Amatucci 5.5: è uno dei giocatori di maggiore talento in casa Cittadella, ma oggi sembra appannato anche lui. Pochi palloni toccati, che passano spesso per i piedi di Casolari, e poca qualità al Mapei Stadium.
Desogus 5.5: è arrivato da poco e deve ancora entrare negli schemi di Gorini, anche se riesce a crearsi qualche occasione per calciare dal lontano. (dal 72' Magrassi 5.5: il suo ingresso non influisce, visto che tocca pochissimi palloni).
Rabbi 5: si vede pochissimo e non riesce a incidere come il suo tecnico si aspettava, visto che è stata la mossa a sorpresa al posto di Magrassi. (dal 79' Maistrello sv).
Baldini 6.5: aveva sbagliato un'ottima occasione nel primo tempo, ma nella ripresa non si lascia pregare e insacca un tiro dal limite dell'area. (dal 64' Cassano 6: prova subito a dare vivacità all'attacco dei suoi, ma cala molto presto).
All. Gorini 5: mette in campo la sua squadra per cercare di fare male, ma le occasioni create dai suoi sono poche. Satalino corre pochissimi pericoli e anche i cambi effettuati non portano gli effetti sperati.