Il TAR Lazio sanziona TIM e DAZN: il motivo e le cifre

single

Il TAR Lazio, secondo quanto riportato da Calcio&Finanza, ha emesso delle multe per quanto riguarda i diritti TV della Serie A per il triennio 2021/24. Respinti, invece, i ricorsi di altri emittenti quali DAZN Ltd, DAZN Media Services, Telecom Italia, Fastweb e Sky Italia per i diritti del quinquennio 2024/29. L' Autorità ha sanzionato TIM con 760.776,82 euro e DAZN con 7.240.250,84 euro. Per l’Antitrust, l’accordo, che prevedeva l’esclusiva a favore di TIM e il divieto di partnership con i concorrenti, poteva determinare effetti dannosi per le dinamiche competitive nel mercato di settore. Di seguito riportiamo la sentenze emessa dal TAR Lazio

SENTENZA - "L'intesa sia stata correttamente qualificata dall’Autorità come restrittiva per oggetto atteso che lo scopo precipuo dell’accordo era pacificamente quello di escludere una serie di concorrenti sia dal mercato della pay tv sia da quello delle telecomunicazioni. Appare evidente che la strategia purasse al fine di aumentare la clientela TIM: difatti, rendendo difficoltosa la fruizione dei contenuti DAZN svincolata dai servizi TIM, l’utente sarebbe stato indotto a rivolgersi prioritariamente a tale operatore, soprattutto considerando che l’offerta prevedeva, con un’unica bolletta, una serie di servizi (c.d. triple play) a prezzi inferiori rispetto a quelli di regola praticati separatamente sul mercato".

AntonioA