Serbia-Inghilterra 0-1, le pagelle: Bellingham decisivo, Vlahovic non brilla

single

SERBIA-INGHILTERRA 0-1, LE PAGELLE - Nel secondo incontro della prima giornata del gruppo C di Euro2024 alla Veltins Arena di Gelsenkirchen, l'Inghilterra di Southgate vince 1-0 contro la Serbia di Stojkovic grazie ad un gol di Bellingham.

Alla prima vera occasione, l'Inghilterra passa in vantaggio. Al 12' Saka va via sulla destra e mette in mezzo un pallone deviato su cui si fionda Bellingham. Il numero 10 dell'Inghilterra di testa anticipa Zivkovic e batte Rajkovic. L'Inghilterra non rischia nulla sulle sortite offensive della Serbia, tranne su una conclusione di Mitrovic nata da un errore di Alexander-Arnold e che termina di poco fuori. L'Inghilterra, invece, va vicino al raddoppio con Walker, su una ripartenza nata da un errore di Vlahovic a centrocampo.

Nella ripresa la Serbia prova a farsi vedere maggiormente dalle parti di Pickford, senza però rendersi davvero pericolosa. Al 77' l'Inghilterra va ad un passo dal raddoppio: su cross dalla destra Kane colpisce di testa a colpo sicuro, ma Rajkovic con un gran colpo di reni devia il pallone direttamente sulla traversa. La Serbia risponde con Vlahovic che all'unica occasione a disposizione calcia bene dal limite ma Pickford devia in angolo.

Di seguito le pagelle del match.

LE PAGELLE DELLA SERBIA

Rajkovic 6: non può nulla sul colpo di testa di Bellingham. Fa buona guardia sulle altre occasioni dell'Inghilterra. Bravissimo a deviare il pallone sulla traversa sul colpo di testa di Kane nella ripresa.

Veljkovic 5: scala in raddoppio su Kane nell'azione del vantaggio dell'Inghilterra, lasciando così Zivkovic solo contro Bellingham. Lo stesso Kane lo sovrasta in occasione della traversa colpita dall'inglese.

Milenkovic 6: il migliore dei suoi nella retroguardia serba. Marca bene Kane.

Pavlovic 5: Saka lo mette in difficoltà su ogni accelerazione, compresa quella del gol dell'1-0, quando una sua sfortunata deviazione spedisce il pallone direttamente sulla testa di Bellingham. 

Zivkovic 5: si lascia anticipare da Bellingham con troppa facilità sul vantaggio dell'Inghilterra (dal 74' Birmancevic 6: ci prova con una buona conclusione dal limite, senza trovare la gioia del gol). 

S. Milinkovic-Savic 5.5: si muove tanto lungo tutto il campo, ma senza mai davvero incidere. 

Gudelj 5.5: anche lui va spesso in difficoltà sulle avanzate dell'Inghilterra ed è spesso costretto a ricorrere alle cattive per fermare l'Inghilterra (dal 46' Ilic 6: più preciso e meno frenetico rispetto a Gudelj).

Lukic 6: lotta in mezzo al campo ed è tra i meno imprecisi della squadra serba (dal 61' Jovic 5.5: appena entrato, Tadic gli regala un gran pallone a tu per tu con Pickford, ma lui non controlla).

Kostic 5.5: va costantemente in difficoltà con Saka, alza bandiera bianca sul finire del primo tempo per un problema fisico (dal 43' Mladenovic 6: a inizio ripresa non arriva su un ottimo pallone messo in mezzo da Vlahovic. Mette in difficoltà Stones in un paio di azioni offensive). 

Vlahovic 5.5: un po' nervoso e molto impreciso. Una sua apertura errata spalanca le porte per una clamorosa occasione per il 2-0 dell'Inghilterra. Nella ripresa cresce un po' e va vicino al pareggio con una gran conclusione da fuori su cui è bravo Pickford.

Mitrovic 5.5: va vicino al pari con un tiro dal limite su una palla persa ingenuamente da Alexander-Arnold. Per il resto disputa una gara molto di sacrificio (dal 61' Tadic 6: già dal primo tocco, la qualità del gioco della Serbia aumenta).

CT Stojkovic 5.5: i suoi sono in completa balia dell'Inghilterra e non riescono mai davvero a rendersi pericolosi. Nella ripresa si affida alla qualità di Tadic, ma il resto della squadra è ormai stanca per poter supportare il suo numero 10.

LE PAGELLE DELL'INGHILTERRA

Pickford 6: inoperoso per l'intero primo tempo. Anche nella ripresa la musica non cambia. Si fa trovare pronto a deviare in angolo l'ottima conclusione da fuori di Vlahovic.

Walker 6: non commette sbavature in fase difensiva e va vicino al gol con un'ottima accelerazione e azione personale su errore di Vlahovic.

Stones 6: la Serbia attacca poco e questo agevola molto la sua partita senza vere sbavature.

Guehi 6: come Stones, non commette errori, complice anche l'atteggiamento poco offensivo della Serbia.

Trippier 5.5: resta molto basso e si limita alla fase difensiva. Rischia con un intervento al limite su Mitrovic.

Alexander-Arnold 6: schierato a centrocampo, il terzino del Liverpool rischia nell'unica occasione della Serbia. Non è il suo ruolo e soprattutto in fase di interdizione soffre un po'. Meglio invece in fase offensiva, dove cerca il gol anche dalla distanza (dal 69' Gallagher 6: dà maggiore quantità in mezzo al campo, interrompendo le manovre offensive della Serbia)

Rice 6: partita ordinata, senza errori. Si fa vedere soprattutto in fase difensiva e di marcatura.

Saka 7: ogni sua accelerazione sulla destra si traduce in un pericolo per la Serbia. Da una sua azione nasce anche il gol di Bellingham (dal 76' Bowen 6: al primo pallone toccato serve un gran cross a Kane, su cui è bravissimo Rajkovic).

Bellingham 7.5: sembra essere tornato quello inarrestabile e onnipresente di inizio stagione. Sblocca il match, imposta le azioni offensive e recupera palla anche al limite della sua area (dall'86' Mainoo S.V.).

Foden 6: qualche buono spunto ma incide meno del solito.

Kane 6: gioca come al solito molto per la squadra contribuendo a creare spazi per i compagni. Rajkovic e la traversa gli negano il gol. Nel finale salva anche il risultato su una conclusione da fuori.

CT. Southgate 6.5: i suoi rischiano poco e disputano una gara ordinata e senza errori. Punta ancora su Alexander-Arnold in mezzo al campo, ma la prova del terzino è meno convincente degli esperimenti precedenti.