Serie A, nessuna quarantena di squadra con un positivo

single

Ci sono importanti novità sulla questione quarantena dell’intera squadra con un calciatore, o un membro dello staff, positivo al coronavirus. Come riportato da Sport Mediaset, infatti, la FIGC ha presentato un nuovo piano per evitare il rischio che la stagione non si concluda, dovendo ricorrere al tanto criticato algoritmo. L’idea, che è stata approvata dal CTS, prevede che nel caso di un nuovo positivo, che verrebbe immediatamente isolato, i compagni vengano richiamati per effettuare un tampone rapido. In caso di negatività, verrebbero fatti due ulteriori nuovi test, prima e dopo le partite, per evitare qualsiasi incertezza.

Non ci sarà, dunque, la quarantena di 14 giorni per tutta la squadra che, di fatto, bloccherebbe in campionato. L’idea, quindi, è quella di affidarsi ai test rapidi, che garantiscono un verdetto immediato. Tutto sommato, quindi, dopo aver isolato il positivo, qualora il resto dei test rapidi risultasse negativo, la quarantena di squadra sarebbe limitata ad un massimo di 96 ore. La battaglia messa in campo dalla FIGC, dunque, è stata vinta.

(Fonte immagine di copertina: profilo Instagram @seriea)